Cantieri navali di Voltri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Errori comuni) |
||
Riga 1:
L'attività dei '''[[cantiere navale|Cantieri navali]] di
Quasi tutte le imprese sorte nella
Successivamente l'industria delle costruzioni navali conobbe un notevole sviluppo e nacquero le prime unità mercantili in ferro. Nel [[Cantiere navale Cerusa|Cantiere Cerusa]], rilevato dall'[[Ansaldo]] e che avrebbe chiusi i battenti nel dopoguerra, nel corso della [[seconda guerra mondiale]] furono costruite diverse [[corvetta|corvette]] della [[Classe Gabbiano (corvetta)|Classe Gabbiano]].
Riga 11:
Per quanto riguarda la produzione per la [[Marina Militare (Italia)|Marina Militare]] nel dopoguerra dai Cantieri Costaguta sono uscite fino all'inizio degli [[anni 1960|anni sessanta]] diverse unità minori, quali il [[veliero]] Corsaro II ed alcuni [[dragamine]].
Nel corso degli anni la nautica ha conosciuto fasi espansive e momenti critici, soprattutto
produzione che ha riguardato molte delle più antiche imprese passate imprese, passate più volte di mano essendo venuta meno la proprietà famigliare. Inoltre l'emergere di nuovi protagonisti, come ad esempio il [[Gruppo Ferretti]] ha finito per spostare la produzione nella zona del levante genovese.
|