Samoa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix /migliorata leggibilità wikitesto |
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
||
Riga 143:
[[File:Samoa Demography.png|thumb|left|Andamento della popolazione Samoana dal 1961 al 2003]]
Le Samoa hanno una popolazione pari a
Circa i tre quarti della popolazione si concentrano su [[Upolu]], l'isola principale.
Riga 149:
Il [[cristianesimo]] risulta essere la religione del 98% degli abitanti. Il panorama religioso appare però molto eterogeneo: secondo i dati del [[2001]], i congregazionalisti sono il 35,5% del totale, seguono cattolici romani (19,6%), [[Metodismo|metodisti]] (15%), membri della [[Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni|Chiesa dei Santi degli Ultimi Giorni]] (12,7%) e dell'Assemblea di Dio (6,6%), avventisti (3,5%), nonché altri cristiani (4%).
Vi è poi una minoranza [[bahá'í]]: lo stesso [[Malietoa Tanumafili II]], Capo di Stato fino al [[2007]], professava questa fede. Le Samoa, del resto, ospitano una delle sette "[[Tempio bahai|case del culto]]" della fede baha'i, fondata nel 1984 e situata a [[Tiapapata]], a {{M|8
Stando ai dati dello [[Ufficio del censimento degli Stati Uniti d'America|U.S. Census Bureau]], le Samoa presentano uno squilibrio nel rapporto tra popolazione femminile e maschile che va a favore di quest'ultima componente. Ciò è dovuto ad una forte emigrazione femminile, che rappresenta un fenomeno alquanto singolare, dalle cause ancora sconosciute e non riscontrabile negli arcipelaghi vicini.
Riga 188:
{{vedi anche|Città e villaggi di Samoa}}
Le città principali (tutte inferiori ai
== Istruzione e università ==
| |||