Gruppo Wagner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Modifiche minori |
||
Riga 227:
=== Siria ===
==== Arrivo e conquista di Palmira ====
La presenza dei mercenari russi in [[Siria]] è stata segnalata per la prima volta alla fine di ottobre 2015, quasi un mese dopo l'inizio dell'intervento militare russo nella guerra civile del Paese.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/article/us-mideast-crisis-syria-russia-idUSKCN0SE1YO20151020|titolo=Three Russians killed in Syria: pro-government source|pubblicazione=Reuters|data=20 ottobre 2015|accesso=10 agosto 2022}}</ref> È stato riferito che il gruppo Wagner era alle dipendenze del [[Ministero della difesa (Russia)|ministero della Difesa russo]], anche se le compagnie militari private sono illegali in Russia.<ref>{{Cita web|url=https://www.themoscowtimes.com/2017/03/22/more-undocumented-russian-fighters-from-private-wagner-group-die-in-syria-a57499|titolo=More Russian Fighters from Private ‘Wagner Group’ Die in Syria|autore=The Moscow Times|sito=The Moscow Times|data=22 marzo 2017|lingua=en|accesso=10 agosto 2022}}</ref> Il ministero della Difesa russo ha respinto i primi rapporti del [[The Wall Street Journal|The ''Wall Street Journal'']] sulle operazioni del gruppo Wagner in Siria definendoli un "attacco informativo". Tuttavia, fonti all'interno dell'[[Federal'naja služba bezopasnosti|FSB]] russo e del Ministero della Difesa hanno dichiarato, ufficiosamente, che Wagner era supervisionato dal GRU.<ref>{{Cita web|url=https://www.rbth.com/economics/defence/2016/08/31/russias-wagner-group-fighters-sighted-in-syria_625551|titolo=Russia’s Wagner group fighters sighted in Syria|autore=R. B. C. Magazine|sito=Russia Beyond|data=31 agosto 2016|lingua=en|accesso=10 agosto 2022}}</ref> Inoltre, secondo alcuni combattenti Wagner, sarebbero stati portati in Siria a bordo di aerei da trasporto militari russi. Altri sono stati trasportati in Siria dalla compagnia aerea Syrian Cham Wings dall'aeroporto di [[Rostov sul Don]].<ref>{{Cita web|url=https://af.reuters.com/article/worldNews/idAFKCN1HD18M|titolo=Special Report - How a secret Russian airlift helps Syria's Assad {{!}} World {{!}} Reuters|sito=web.archive.org|data=6 aprile 2018|accesso=10 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180406125330/https://af.reuters.com/article/worldNews/idAFKCN1HD18M|urlmorto=sì}}</ref> Il loro equipaggiamento è stato consegnato in Siria tramite il cosiddetto "Syrian Express", una flotta di navi mercantili militari e civili russe che riforniva la Siria dal 2012.
Nel luglio 2017, secondo il [[The New York Times|''New York Times'']], il Cremlino aveva stabilito una politica in Siria in base alla quale le società che sequestravano i pozzi petroliferi e di gas, nonché miniere, dalle forze dell'ISIL, avrebbero ottenuto i diritti petroliferi e minerari per gli stessi siti. A questo punto due società russe hanno ricevuto contratti in base a questa politica, con una che impiegava il gruppo Wagner per proteggere i siti dai militanti.<ref name=":4">{{Cita news|lingua=en|nome=Andrew E.|cognome=Kramer|url=https://www.nytimes.com/2017/07/05/world/middleeast/russia-syria-oil-isis.html|titolo=Russia Deploys a Potent Weapon in Syria: The Profit Motive|pubblicazione=The New York Times|data=5 luglio 2017|accesso=10 agosto 2022}}</ref> Successivamente, è stato rivelato che la società avrebbe ricevuto il 25% dei proventi della produzione di petrolio e gas nei campi che i suoi mercenari hanno catturato dall'ISIL.
Riga 385:
=== Mozambico ===
All'inizio di agosto 2019, il gruppo Wagner ha siglato un contratto con il governo del [[Mozambico]].<ref>{{Cita web|url=https://www.themoscowtimes.com/2019/11/19/in-push-for-africa-russias-wagner-mercenaries-are-out-of-their-depth-in-mozambique-a68220|titolo=In Push for Africa, Russia's Wagner Mercenaries Are 'Out of Their Depth' in Mozambique|autore=Pjotr Sauer|sito=The Moscow Times|data=19 novembre 2019|lingua=en|accesso=13 agosto 2022}}</ref> A fine mese, il governo del Mozambico ha approvato una risoluzione che ratifica l'accordo dell'aprile 2018 sull'ingresso delle navi militari russe nei porti nazionali.<ref>{{Cita web|url=https://clubofmozambique.com/news/cabo-delgado-insurgency-russian-military-equipment-arrives-in-mozambique-carta-143215/|titolo=Cabo Delgado insurgency: Russian military equipment arrives in Mozambique - Carta|autore=mozambique|sito=Mozambique|lingua=en|accesso=13 agosto 2022}}</ref> Il 13 settembre 160 mercenari del gruppo Wagner sono arrivati nel Paese a bordo di un aereo cargo russo [[Antonov An-124 Ruslan|An-124]] per fornire assistenza tecnica e tattica alle Forze armate di difesa del Mozambico (FADM) ed erano di stanza in tre caserme militari nelle province settentrionali di [[Provincia di Nampula|Nampula]], [[Macomia]] e [[Mueda]]. Il 25 settembre un secondo aereo cargo russo è atterrato nella provincia di Nampula e ha scaricato armi e munizioni di grosso calibro appartenenti al Gruppo Wagner,
Complessivamente, 200 mercenari, tra cui truppe d'élite, tre elicotteri d'attacco ed equipaggio, sono arrivati in Mozambico per fornire l'addestramento e il supporto al combattimento a Cabo Delgado, dove i militanti islamici avevano bruciato villaggi, effettuato decapitazioni e sfollato centinaia di persone.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jane|cognome=Flanagan|url=https://www.thetimes.co.uk/article/mozambique-calls-on-russian-firepower-t2205dxh9|titolo=Mozambique calls on Russian firepower|accesso=13 agosto 2022}}</ref> A partire dal 5 ottobre, l'esercito mozambicano ha condotto con successo diverse operazioni, in collaborazione con i mercenari, contro gli insorti lungo il confine con la [[Tanzania]]. All'inizio delle operazioni, un comandante dell'unità mercenari con l'identificativo "''Granit''" è stato ucciso mentre la sua unità è caduta in un'imboscata tesa dagli insorti.<ref>{{Cita web|url=https://newlinesmag.com/reportage/the-wagner-group-files/|titolo=The Wagner Group Files|autore=Nick Sturdee|sito=New Lines Magazine|data=27 settembre 2021|lingua=en|accesso=13 agosto 2022}}</ref> Durante queste operazioni, i militari e i mercenari hanno bombardato le basi dei ribelli in due aree, spingendoli nei boschi. Nel frattempo, l'8 ottobre, una nave russa è entrata nel porto di [[Nacala]] trasportando poco più di 17 container di diversi tipi di armi, in particolare esplosivi, che sono poi stati trasportati sul campo di battaglia.<ref>{{Cita web|url=https://clubofmozambique.com/news/war-declared-report-on-latest-military-operations-in-mocimboa-da-praia-and-macomia-carta-144293/|titolo="War 'declared'": Report on latest military operations in Mocimboa da Praia and Macomia - Carta|autore=mozambique|sito=Mozambique|lingua=en|accesso=13 agosto 2022}}</ref>
|