Samlout: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Ortografia
Riga 54:
La tensione crescente esplose nel primo episodio di rivolta armata, avvenuto proprio ai danni di un centro di raccolta del riso a Samlaut: il 2 aprile [[1967]] i contadini lo assaltarono ed uccisero 2 soldati.<ref name="Tyner p.67"/> Il governo guidato da [[Lon Nol]] rispose duramente, inviando ulteriori truppe e la polizia nazionale con l'istruzione di colpire duramente insorti e simpatizzanti. Si parlò di taglie per ogni testa umana consegnata e di camion piene di teste inviati a [[Phnom Penh]].<ref>{{Cita|Kiernan, 1982|p.173|kiernan1982}}.</ref> Il 24 aprile Sihanouk ordinò di arrestare i tre maggiori esponenti comunisti del Sangkum, Hou Yuon, [[Khieu Samphan]] e [[Hu Nim]], che aveva già in precedenza accusato pubblicamente di essere responsabili delle manifestazioni di protesta. I primi due si diedero subito alla macchia, mentre il terzo tentò di mantenere il suo profilo pubblico, ma di fronte alle intimidazioni di Sihanouk si diede anch'egli alla clandestinità verso la fine dell'anno. Girò presto la voce che i tre erano stati assassinati, quando ricomparvero negli anni Settanta vennero perciò soprannominati "i tre fantasmi".<ref>{{Cita|Tyner, 2008|p.68|tyner2008}}.</ref>
 
In giugno oltre 4000 persone erano fuggite dalla zona, Sihanouk dichiarodichiarò che la zona era stata "pacificata", ma le violenze dei militari continuarono con la distruzione di interi villaggi (Beng Khtum, Thvak, Russey Preas) e l'uccisione di centinaia di civili.<ref>{{Cita|Rummel, 2005|pp.195-196|rummel}}.</ref> Anni dopo lo stesso Sihanouk parlò di 10000 contadini uccisi<ref name="Tyner p.67"/> In diverse province vennero organizzate delle vere e proprie cacce ai comunisti di cui sono noti diversi episodi esemplari<ref>ad esempio nel 1968 a 40 insegnanti della [[provincia di Kampot]] accusati di essere sovversivi comunisti vennero amputati mani e piedi, per poi venir precipitati da un dirupo nella zona di [[Monti Dâmrei|Bokor]] (vedi {{Cita|Kiernan, 1985|p.276|kiernan1985}})</ref>
 
Le rivolte continuarono nel 1968 e si estero a diverse altre province: [[provincia di Kampot|Kampot]], [[provincia di Kampong Speu|Kampong Speu]] e [[provincia di Kampong Chhnang|Kampong Chhnang]], furono stroncate solo nel [[1970]].<ref>{{Cita|Kiernan, 1982|p.167|kiernan1982}}.</ref>