Retta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho scritto cose che ho sentito
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica 138574738 di 79.18.156.130 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 1:
{{F|geometria|marzo 2024}}
[[File:Retta.svg|thumb|Tipica rappresentazione di una retta come un segmento con estremi tratteggiati.]]
La '''retta''' o '''linea retta''' è uno dei tre [[enti geometrici fondamentali]] della [[geometria euclidea]]. Viene definita comeda angolata[[Euclide]] (onei perpendicolaresuoi ''[[Elementi (Euclide),|Elementi]]'' parallelacome eun [[concetto incidenteprimitivo]]. LaUn rettafilo èdi illimitatacotone ino entrambedi lespago direzioni,ben eteso inoltretra contiene infinitidue punti, cioè è infinita.un Vienemodello generalmentemateriale contrassegnatache conci unapuò letteraaiutare minuscolaa dell'alfabetocapire latinocosa (solitamentesia la retta, un ente geometrico immateriale senza spessore e con launa r)sola [[dimensione]].
 
La retta è illimitata in entrambe le direzioni, e inoltre contiene infiniti punti, cioè è [[infinito (matematica)|infinita]]. Viene generalmente contrassegnata con una lettera minuscola dell'[[alfabeto latino]] (solitamente con la ''r'').
 
== Definizione geometrica ==