Elizabeth Line: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 6 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x2)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
Riga 464:
==== Kensal ====
Il borgo di [[Kensington e Chelsea]] sta spingendo per una stazione supplementare nel nord del borgo, a est di Old Oak Common, presso [[Kensal Green|Kensal]]<ref>{{Cita web |url= https://www.rbkc.gov.uk/newsroom/councilstatements/crossrailstation.aspx |titolo= Supporting Kensal Crossrail |editore= Royal Borough of Kensington and Chelsea |data= n.d. |accesso= 26 giugno 2011 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110515030212/http://www.rbkc.gov.uk/newsroom/councilstatements/crossrailstation.aspx |urlmorto= sì }}</ref> tra la Ladbroke Grove e la Canal Way. Essendo necessaria la costruzione di un'infrastruttura che permetta l'inversione del treno a ovest di Paddington, si è ipotizzato, inoltre, che situandola a Kensal offrirebbe un servizio frequente alla stazione nuova, aiutando a rigenerare l'area.<ref>{{Cita web|url= https://www.rbkc.gov.uk/pressrelease/pressreleasePage.aspx?id=3387 |titolo= Case for a Crossrail station gains momentum |data=1º luglio 2010 |editore= Royal Borough of Kensington and Chelsea}}</ref><ref>{{Cita news|url= http://www.bdonline.co.uk/news/study-to-explore-adding-crossrail-station-at-kensal-rise/5004540.article |titolo= Study to explore adding Crossrail station at Kensal Rise |data=24 agosto 2010 |pubblicazione=Building Design |nome= Ruth |cognome= Bloomfield |città= London}}</ref><ref>{{Cita web|url= https://londonreconnections.blogspot.com/2010/08/crossrail-at-kensal-rise-back-on-cards.html |titolo=Crossrail at Kensal Rise back on the cards? |editore=London Reconnections (blog) |data= 27 agosto 2010}}</ref> Il sindaco Boris Johnson ha affermato che questa stazione sarebbe stata aggiunta al progetto se avesse rispettato tre requisiti: non avrebbe dovuto ritardare costruzione del Crossrail, non avrebbe dovuto compromettere il servizio del Crossrail né avrebbe aumentato il costo di realizzazione del Crossrail. In risposta a ciò, il Consiglio di Kensington e Chelsea ha stanziato 33 milioni di [[Sterlina britannica|sterline]], ovvero la somma che risulterebbe per la costruzione di questa stazione secondo i progetti,<ref>{{Cita news |url= http://www.thisislondon.co.uk/standard/article-23935561-council-to-pay-for-crossrail-station.do |titolo= Council to pay for Crossrail station |pubblicazione= London Evening Standard |data= 25 marzo 2011 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://archive.
==== Silverton ====
Riga 492:
La Elizabeth Line è stata costruita per conto di ''Crossrail Srl'', controllata congiuntamente da [[Transport for London]] e il [[Dipartimento per i trasporti]] fino al dicembre 2008, quando la piena proprietà è stata trasferita a TfL. ''Crossrail Srl'' ha in cassa un pacchetto di finanziamento 15,9 miliardi di sterline<ref name="publications.parliament.uk">{{Cita web|url= http://www.publications.parliament.uk/pa/cm200607/cmselect/cmcross/235/23514.htm |titolo=The future of Crossrail |data=5 novembre 2007 |editore=[[House of Commons of the United Kingdom|House of Commons]]}}</ref> per la costruzione della linea. Mentre le diramazioni, sia a ovest che quella verso Shenfield, saranno ancora di proprietà di [[Network Rail]], il tunnel centrale sarà interamente di proprietà e gestito da TfL.<ref name="publications.parliament.uk"/>
Il 18 luglio 2014, [[London Rail]], divisione di TfL, ha annunciato che ''MTR Corp'' aveva vinto la concessione per operare i servizi per otto anni, con un'opzione per altri due anni<ref name=rg20140718>{{Cita news|url=http://www.railwaygazette.com/news/urban/single-view/view/mtr-selected-to-operate-crossrail-services.html|titolo=MTR selected to operate Crossrail services|data=18 luglio 2014|editore=[[Railway Gazette International]]|accesso=5 gennaio 2016|dataarchivio=26 luglio 2014|urlarchivio=https://archive.
In previsione del trasferimento del maggio 2015 del servizio Shenfield - Liverpool Street dalla società Greater Anglia a Crossrail, il bando di gara per la concessione ferroviaria nel biennio 2012-2013 imponeva al nuovo operatore ferroviario di istituire un "Crossrail Business Unit" separato, per quei servizi che sarebbero terminati prima della fine del 2012. Questa unità avrebbe dovuto o agevolare il trasferimento dei servizi al nuovo operatore ferroviario ''Crossrail Train Operating Concession'' (CTOC) durante per la concessione nel biennio successivo, o applicare l'opzione di estensione della concessione per un anno dopo il biennio 2012-2013.<ref name="GA inv">{{cita testo|url=https://dft.gov.uk/pgr/rail/passenger/franchises/greater-anglia/invitationtotender.pdf|titolo=Greater Anglia Franchise Invitation to Tender 21 April 2011|urlarchivio=http://webarchive.nationalarchives.gov.uk/20110504130908/http://dft.gov.uk/pgr/rail/passenger/franchises/greater-anglia/invitationtotender.pdf|dataarchivio=4 maggio 2011 }}. Department for Transport. p.27.</ref><ref>{{cita testo|url=http://www2.dft.gov.uk/consultations/archive/2010/2010-07/consultation.pdf|titolo=Greater Anglia Franchise Consultation January 2010|urlarchivio=http://webarchive.nationalarchives.gov.uk/20110504123700/http://www2.dft.gov.uk/consultations/archive/2010/2010-07/consultation.pdf|dataarchivio=4 maggio 2011 }}. Department for Transport. p. 40.</ref>
|