Utente:Peppermania00/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 10:
===Gli albori del progetto===
Il piano INA-casa ha una lunga gestazione, precedente al disposizione di legge n.43 del 28 febbraio 1949, che porterà all'attivazione dello stesso progetto <ref>{{cita web|url=https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1949/03/07/049U0043/sg|titolo=LEGGE 28 febbraio 1949, n. 43 Provvedimenti per incrementare l'occupazione operaia, agevolando la costruzione di case per lavoratori. (GU Serie Generale n.54 del 07-03-1949)}}</ref>.
Si inizia a parlare di un possibile piano per la ricostruzione delle case popolari già nel 1939, su proposta di [[Gino Miniati]]<ref name=DiBiagi1>{{cita|Di Biagi|pp. 39-42}}.</ref>. Possiamo dire con certezza che la costruzione delle case popolari non sia un'invenzione di Miniati e nemmeno del seguente progetto di Fanfani, ma vi era già un istituto, costituito all'inizio del '900 e trasportato all'interno degli istituti fascisti, che era deputato alla costruzione delle case popolari, l'[[Istituto Autonomo Case Popolari]] (IACP). La proposta di Miniati differiva dai precedenti progetti per il coinvolgimento dell'INA all'interno del finanziamento. Secondo Miniati il finanziamento sarebbe arrivato tramite l'INA, l'[[Istituto
|