Asado: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Unifico la descrizione del chulengo Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Impaginazione Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 35:
Meno frequente, ma molto apprezzato, è l{{'}}''asado a la espada'' o arrosto alla spada,<ref>{{Cita web |url=http://www.cocinerosargentinos.com/recetas/11/1573/Carnes/Espadas-al-asador.html |titolo=Copia archiviata |accesso=5 luglio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170504193115/http://www.cocinerosargentinos.com/recetas/11/1573/Carnes/Espadas-al-asador.html |dataarchivio=4 maggio 2017 |urlmorto=sì }}</ref> che assomiglia a un grosso [[spiedino]]. È anche tipico il ''pollo al espiedo'', che si indora o rosola facendolo cuocere senza piume sulle fiamme<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.cocinerosargentinos.com/los-mejores-videos/30/311/Domingos/Pollo-al-spiedo-rotisero.html: Pollo-al-spiedo-rotisero.html Pollo arrostito allo spiedo (Pollo al espiedo rostizado)] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.cocinerosargentinos.com/recetas-faciles/2553/Pollo-y-asado-especiados-al-spiedo.html |titolo=Cuochi Argentini: Pollo e arrosto speziato allo spiedo |accesso=11 febbraio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170211155723/http://www.cocinerosargentinos.com/recetas-faciles/2553/Pollo-y-asado-especiados-al-spiedo.html |dataarchivio=11 febbraio 2017 |urlmorto=sì }}</ref> e il ''pollo al disco''.<ref>Così chiamato in quanto, e inizialmente, si trattava di un pollo diviso a metà e lentamente cucinato in un disco di aratro, come se questo fosse in una specie di padella.</ref> Le carni più utilizzate al disco sono il pollo, che viene cucinato direttamente insieme a verdure; anche dopo il pollo vi sono l{{'}}''entraña'' (cioè il diaframma) e più spesso altri tagli ritenuti erroneamente meno pregiati, quali le sottopancia o spalla dove si preferiscono per fare ''al disco'' le parti più grasse.
Tipici dell'asado sono inoltre le [[interiora]] (''entrañas'' o ''achuras''), le [[salsicce]] chiamate ''[[chorizo]]s'' e le salsicce di sangue dette ''[[morcilla]]s''<ref>{{cita libro|autore=Quentin Crewe|titolo=Mangia etnico. Guida alle specialità di tutto il mondo:|editore=Morellini Editore|ISBN=978-88-89550-04-5|anno=2005|pagina=14|url=https://books.google.it/books?id=PD-rg0EmeqkC&pg=PA14&dq=Asado&hl=it&sa=X&ei=I8ISVf3MG4bMyAPEuoGABQ&ved=0CCYQ6AEwAQ#v=onepage}}</ref>.
Per esaltarne il sapore e la consistenza, la carne deve essere [[Cottura|cotta]] lentamente, anche per ore.
Per la maggior parte della popolazione argentina è tradizione cucinare ''el asado de los
alternato con la ''[[ravioli|raviolada]]'' o la ''[[tagliatelle|tallarinada]]''.
|