Andrea Ridolfi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+rimuovo link esterni in corpo voce |
+CV +senza fonte +rimuovo link esterni in corpo voce |
||
Riga 1:
{{F|musicisti italiani|luglio 2013}}
{{CV}}
{{W|musicisti|aprile 2023}}
{{Artista musicale
Riga 46 ⟶ 47:
Andrea Ridolfi ha studiato contrabbasso presso il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone.
Ha approfondito la sua formazione musicale intraprendendo studi di armonia e composizione.
Nel 1984 si è diplomato presso l'Istituto Statale per il Cinema e la Televisione
{{Sf|Essendo polistrumentista (contrabbasso, basso elettrico, violoncello, pianoforte, chitarra, batteria) nel tempo ha arricchito il proprio profilo diventando esperto di computer music e sound design. Tali competenze gli consentono di collaborare con compositori come Luis Bacalov, Egisto Macchi, Ralph Towner, Stelvio Cipriani e Carlo Crivelli.}}
Divenuto consulente musicale, ha realizzato diverse raccolte di musica da film (Nino Rota, Luis Bacalov, Carlo Rustichelli, Armando Trovajoli, Alessandro Cicognini, Stelvio Cipriani), affinando la propria conoscenza musicale sulla cinematografia italiana.<ref>{{Cita web|url=https://www.internetculturale.it/it/16/search?q=&searchType=avanzato&channel__creator=%22Ridolfi,+Andrea+%5Barrangiatore%5D%22&channel__contributor=%22Ridolfi,+Andrea+%5Barrangiatore%5D%22&opCha__contributor=OR&opCha__creator=OR|titolo=Search - Internet Culturale|sito=www.internetculturale.it|accesso=2024-04-02}}</ref>
Riga 57 ⟶ 58:
Dal 1983 compone musiche per cinema, teatro, televisione, discografia e pubblicità e intraprende una collaborazione con la casa discografica [[CAM (casa discografica)|CAM]] dove, dal 1985 al 1997, implementa le sue conoscenze e competenze come arrangiatore e direttore d'orchestra curando personalmente le registrazioni<ref>https://www.discogs.com/artist/1472974-Andrea-Ridolfi</ref>.
Tra i progetti più importanti legati a questo periodo si annoverano
{{Sf|Tra il 1998 e il 1999 ha realizzato la colonna sonora di una sit-com all'interno del programma domenicale d'intrattenimento pomeridiano "Domenica in" in onda sulla rete ammiraglia della RAI - Radiotelevisione italiana, nonché la colonna sonora del cartone animato "Loggerheads" trasmessa in Italia da TMC 2.}}
== Film, serie televisive e film TV ==
Tra il 2022 e 2023 compone le musiche della serie TV RAI in 6 episodi
Fiori Sopra l'Inferno è stata presentata dalla produttrice Verdiana Bixio al
Tra il 2021 ed il 2022 compone le musiche della prima e della seconda stagione di
All'interno di ambedue le stagioni appaiono numerosi i brani cantati, tutte canzoni originali, che supportano in modo versatile le varie scene della fortunata fiction televisiva. Brani accattivanti come
Nel 2021 compone le musiche della fiction TV
La serie è stata presentata al
Nel 2019 compone le musiche per il film commedia interpretato da [[Billy Zane]]
Nel 2017 compone le musiche della prima stagione de
Nel 2016 compone musiche dal sapore world music con forti sonorità partenopee per il film biografico per la TV diretto da [[Maurizio Zaccaro]]
Nel 2013 compone una colonna sonora intimista e sentimentale per il film drammatico
Sempre nel 2013 compone le musiche per la quinta stagione di
Lo stesso anno realizza le musiche per il film TV
Tra il 2011 ed il 2012 compone la colonna sonora della miniserie TV storico-drammatica per RAI Fiction
Nello stesso periodo compone le musiche, eseguite dalla Czech National Symphony Orchestra di Praga, de
Nel 2010 compone la colonna sonora del film
Tra il 2005 ed il 2008 compone le musiche del poliziesco "[[La squadra (serie televisiva)|La squadra]]", fiction di lunga serialità e successo trasmessa da RAI 3.
Nel 1999 compone le musiche del cortometraggio
Nel 1996 compone le musiche del cortometraggio spaghetti-western "B.B.K., Baby Bounty Killer" diretto da [[Alessandro Valori]] con [[Pierfrancesco Favino]].
Nel 1989 compone la colonna sonora del film commedia
Nello stesso anno compone la colonna sonora del film fanta-horror tra i primi di ispirazione ecologista
Nel 1989 compone le musiche di
Nel 1989 compone le musiche per lo spettacolo teatrale
Nel 1986 compone le musiche per lo spettacolo
== Documentari ==
Nel 2019 compone le musiche di
Tra il 2016 ed il 2017 compone le musiche che fanno da cornice a due film-documentari,
Nel 2015 compone le musiche di una serie di documentari diretti da Gilberto Martinelli, quali:
Nello stesso anno 2015 compone le intense e toccanti musiche di
Nel 2014 compone le musiche de
Nel 2013 realizza la colonna sonora del documentario biografico
Nel 2012 compone le musiche di
Sempre nel corso del 2012 compone le musiche de
Nel 2012 partecipa con le musiche alla docu-serie TV
Nel 2009 compone le musiche per il film-documentario
== Filmografia ==
|