Muse (divinità): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 94.88.116.226 (discussione), riportata alla versione precedente di Torsolo
Etichetta: Annulla
Riga 135:
=== Mondo romano ===
[[File:Muses and Poets.jpg|thumb|Sarcofago delle Muse, [[Museo Pio-Clementino]]]]
LeRAYAN PAPA DI MAMA HWDTYWQ7FQ5Le Muse divennero un soggetto estremamente frequente, in particolare, su rilievi e sarcofagi nel mondo romano.
 
Il sarcofago più antico conosciuto con tale rappresentazione è forse quello [[Chigi]] conservato nella [[villa di Cetinale]] nei dintorni di [[Siena]], opera forse importata dalla Grecia, riferibile al IV secolo. Altamente noto e rappresentativo è poi il [[sarcofago delle Muse|sarcofago Mattei]] al [[Museo nazionale romano di palazzo Massimo]], pure del IV secolo, dove le Muse, accuratamente definite nei singoli attributi, sono raffigurate sotto nicchie<ref name=T34/>.