Ron Howard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Televisione: June Allyson Show
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 24:
}}
 
Affermatosi già come [[attore bambino]] al cinema e alla televisione,<ref>{{en}} John Holmstrom, ''The Moving Picture Boy: An International Encyclopaedia from 1895 to 1995'', Norwich, Michael Russell, 1996, pp.&nbsp;304–305.</ref> diviene celebre in tutto il mondo grazie al ruolo di [[Richard Cunningham|Richie Cunningham]] nella famosa ''sitcom'' ''[[Happy Days]]''. Partecipa a film celebri come il ''[[Film di culto|cult]]'' ''[[American Graffiti]]'' (1973) di [[George Lucas]] e ''[[Il pistolero (film 1976)|Il pistolero]]'' (1976) di [[Don Siegel]], per poi intraprendere una fortunata e prolifica carriera da regista che lo ha portato a dirigere commedie come ''[[Splash - Una sirena a Manhattan]]'' (1984), ''[[Cocoon - L'energia dell'universo]]'' (1985) e ''[[Il Grinch (film 2000)|Il Grinch]]'' (2000), ma anche altri film di generi differenti, alcuni dei quali entrati nell'immaginario collettivo, come ''[[Apollo 13 (film)|Apollo 13]]'' (1995), ''[[A Beautiful Mind]]'' (2001), ''[[Cinderella Man - Una ragione per lottare]]'' (2005), la trilogia de ''[[Il codice da Vinci (film)|Il codice da Vinci]]'' (2006), ''[[Frost/Nixon - Il duello]]'' (2008) e ''[[Rush (film 2013)|Rush]]'' (2013)<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/ron-howard_(Enciclopedia-del-Cinema)|titolo=HOWARD, Ron in "Enciclopedia del Cinema"|lingua=it-IT|accesso=2020-10-18}}</ref>.
 
Nel corso degli anni ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui due [[Premio Oscar|premi Oscar]] ([[Oscar al miglior regista|miglior regista]] e [[Oscar al miglior film|miglior film]]) per ''A Beautiful Mind'' ed altre due candidature per ''Frost/Nixon'', un [[Golden Globe]], due [[Premio Emmy|Emmy Awards]] ed un [[Grammy Award]]. Ha poi ricevuto sei candidature ai [[British Academy Film Awards|premi BAFTA]] ed è stato in concorso una volta per l'[[Orso d'oro]] al [[Festival internazionale del cinema di Berlino|Festival di Berlino]]<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm0000165/awards|titolo=Ron Howard|sito=IMDb|lingua=en|accesso=2020-10-18}}</ref>.