Daniel Altmaier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m clean up, replaced: Dusan Lajovic → Dušan Lajović, Internazionali BNL d'Italia 2023 → Internazionali d'Italia 2023 |
||
Riga 59:
=== 2021, prime semifinali ATP, 3 titoli Challenger e ingresso in top 100 ===
Dopo un inizio stagione senza risultati di grande rilievo, nel luglio 2021 vince il primo titolo Challenger in carriera a [[Braunschweig Open|Braunschweig]], non perde alcun set per tutto il torneo e in finale lascia tre soli giochi a [[Henri Laaksonen]]. A fine mese disputa la sua prima semifinale ATP a [[Croatia Open Umag 2021|Umago]] grazie ai successi sui quotati [[Gianluca Mager]] e [[
=== 2022, 53º nel ranking, tre titoli Challenger ===
Riga 65:
=== 2023, quarto di finale in un Masters 1000, un titolo Challenger e top 50 ===
Sconfitto nei primi tornei ATP stagionali, cede contro [[Stan Wawrinka]] anche al suo esordio in [[Coppa Davis 2023|Coppa Davis]] nella sfida persa 2-3 dalla [[squadra tedesca di Coppa Davis|Germania]] contro la Svizzera. Vince il primo incontro stagionale in febbraio al primo turno del 250 di [[Dallas Open 2023|Dallas]]. Nel periodo successivo raccoglie qualche discreto risultato solo nei Challenger. Vince il primo trofeo stagionale ad aprile al Challenger 125 di [[Elizabeth Moore Sarasota Open 2023|Sarasota]] battendo in finale [[Daniel Elahi Galán]] e rientra nella top 100. Si spinge per la prima volta nei quarti di finale in un Masters 1000 a [[Mutua Madrid Open 2023|Madrid]], entra nel main draw come [[lucky loser]] ed elimina nell'ordine [[Oscar Otte]], [[Yannick Hanfmann]] e [[Jaume Munar]], viene sconfitto in due set da [[Borna Ćorić]] e a fine torneo risale alla 65ª posizione ATP. Sconfitto al secondo turno a [[Internazionali
Torna al successo nei tornei su terra battuta e raggiunge i quarti ad [[Hamburg European Open 2023|Amburgo]] con la vittoria sul nº 7 del mondo [[Andrej Rublëv (tennista)|Andrej Rublëv]], al quale concede solo 4 giochi, per poi essere eliminato da [[Zhang Zhizhen]]. Vince il suo primo incontro in carriera agli [[US Open (tennis)|Us Open]] superando [[Constant Lestienne]] per poi cedere al secondo turno dopo quattro set ad [[Alexander Zverev]]. Trova il suo primo successo in carriera anche in Coppa Davis nella sfida vinta 4-0 contro la Bosnia Erzegovina. Il 2 ottobre porta il best ranking alla 47ª posizione.
|