Petro Porošenko: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wklink |
|||
Riga 83:
[[File:George Papandreou and Petro Poroshenko 2009.jpg|sinistra|thumb| Il ministro degli esteri Petro Porošenko al Senato polacco con l'ex primo ministro greco [[George Papandreou]], dicembre 2009]]
Tra marzo e dicembre [[2012]] entra nel governo Azarov del presidente filo-russo Janukovič. Egli stesso ha dichiarato di aver accettato la nomina per contribuire a portare più vicina l'Ucraina all'Europa e ottenere il rilascio dell'ex premier [[Julija Tymošenko]] dalla sua prigionia. Lasciato l'incarico viene rieletto con oltre il 70% nel Parlamento ucraino nel 12 distretto di [[oblast' di Vinnycja]] come indipendente, decidendo di non iscriversi ad alcun gruppo parlamentare, ma rappresentare soltanto le sue idee. Si iscrive alla Commissione per l'integrazione europea.
[[File:Secretary Kerry Poses for a Photo With
{{main|Euromaidan}}
|