1992: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolgo evento locale |
Piccolo cambiamento ortografico. |
||
Riga 128:
* 17 maggio – [[Thailandia]]: le proteste iniziano a [[Bangkok]], contro il governo del [[Suchinda Kraprayoon|generale Suchinda Kraprayoon]], scatenando una sanguinosa [[repressione]].
* [[23 maggio]] – [[Strage di Capaci]]: alle ore 17:58, sull'autostrada [[Palermo]] – [[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi|Punta Raisi]] esplode una carica di tritolo che uccide il giudice [[Giovanni Falcone]], sua moglie [[Francesca Morvillo]] e i tre agenti della scorta [[Antonio Montinaro]], [[Rocco Dicillo]] e [[Vito Schifani]].
* [[25 maggio]] – [[Italia]]: Il democristiano [[Oscar Luigi Scalfaro]], già [[Presidente della Camera dei deputati (Italia)|presidente della Camera]], viene eletto [[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 1992|presidente della Repubblica Italiana]] al
* [[26 maggio]] – Charles Geschke, presidente di [[Adobe (azienda)|Adobe]], viene rapito dal parcheggio dell'azienda. I rapitori chiedono un riscatto {{m|650000|u=$}}.
* [[30 maggio]] – [[Guerra in Bosnia ed Erzegovina|Guerra in Bosnia]]: la risoluzione 757 del Consiglio di Sicurezza delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] impone sanzioni economiche contro la [[Jugoslavia]], nel tentativo di porre fine ai suoi attacchi contro la [[Bosnia ed Erzegovina]].
|