Altezza (geometria): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
L''''altezza''' in [[geometria]] è definita solo per alcune figure geometriche:
[[triangolo]], [[trapezio]], [[quadrato]], [[parallelogramma]] e [[quadrato]].
L' altezza di è unil segmento chedi parteperpendicolare dacondotto undal vertice dellasul figuralato e cade perpendicolarmente (''vedi [[perpendicolare]]'') ad un latoopposto.
Si parla di altezza sia con riferimento al [[segmento]] (chiamato appunto altezza) della figura geometrica considerata, sia con riferimento alla lunghezza di tale segmento (indicata solitamente con ''h'').