Global Combat Air Programme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il velivolo: Punteggiatura: inserita virgola. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Progetti simili: Ortografia. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 184:
Gli Stati Uniti stanno lavorando ad una sesta generazione di aeromobili da combattimento, con il progetto [[Collaborative combat aircraft]] (CCA) che comprende il velivolo [[Next Generation Air Dominance]] (NGAD) per l'esercito e l'[[F/A-XX]] per la marina.<ref>{{pdf}} [https://apps.dtic.mil/sti/trecms/pdf/AD1169997.pdf Programma NGAD]</ref> <ref>[https://s3.documentcloud.org/documents/21095460/navy-aviation-vision-2030-2035_fnl.pdf programma FAXX]</ref>
Anche altre nazioni europee (Francia, Germania e Spagna) stanno lavorando congiuntamente
La [[Russia]], sta lavorando al [[Mikoyan PAK DP]]<ref>[https://www.analisidifesa.it/2018/10/mig-lavora-al-progetto-pak-dp-con-il-nuovo-mig-41/ MiG lavora al progetto pak dp con il nuovo MiG 41]</ref>, un caccia di 6a generazione<ref>[https://www.analisidifesa.it/2021/03/pak-dp-il-futuro-caccia-intercettore-russo-avra-una-vocazione-artica/ analisidifesa.it]</ref>, anch'esso atteso per la metà degli anni trenta <ref>[https://tvd.im/aviation/1432-mikoyan-mig-41-pak-dp.html MiG 41 PAK DP]</ref>
|