Università statale di Mosca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m ho modificato l'anno in cui la torre ha cessato di essere il grattacielo più alto d'europa. Prima era indicato il 1988 ma non ho trovato le motivazioni, per cui ho modifcato al 1991, anno in cui fu completata la Messeturm di Francoforte sul Meno, come indicato saulla pagina wikipedia "Edificio principale dell'Università statale di Mosca" |
||
Riga 48:
Nel secondo dopoguerra [[Stalin]] ordinò la costruzione di sette torri, le cosiddette [[Sette Sorelle (Mosca)|Sette Sorelle]] attorno a Mosca. La più alta di tali costruzioni (240 m, per trentasei piani) fu adibita a sede principale dell'Università di Mosca.
[[Edificio principale dell'Università statale di Mosca|La torre dell'Università]] era, al tempo della sua costruzione, la più alta costruzione al mondo fuori dall'area di [[New York]] e restò il [[Grattacieli più alti d'Europa|più alto edificio d'
L'edificio conta oltre 5 000 stanze, affacciate su circa 33 km di corridoi. Ospita, tra l'altro, un [[teatro]], una sala per concerti, un [[museo]], molti servizi amministrativi, una [[biblioteca]], una [[piscina]], una stazione di [[polizia]], un ufficio postale, una lavanderia e una banca.
|