Val Venis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
}}
Morley interpretava la [[Gimmick (wrestling)|gimmick]] di un [[Attore pornografico|pornodivo]], tanto che il suo video di ingresso richiamava [[doppio senso (linguistica)|doppi sensi]]; molte delle [[Glossario del wrestling#Storyline|storyline]] che lo hanno visto protagonista riguardavano proprio la sua professione e la sua mascolinità. Ha detenuto due volte l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]], una volta l'[[WWE European Championship|European Championship]] e una volta il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]] (con [[Lance Storm]]).
== Carriera ==
Riga 78:
Morley si dovette fermare a lungo a causa di un infortunio al collo. Tornò a lottare sempre a SmackDown combattendo alcuni [[Terminologia del wrestling#Dark match|dark match]] nel mese di settembre. Tornò come Val Venis il 26 ottobre 2002, al pay-per-view [[WWE Rebellion#2002|Rebellion]] dove in coppia con [[Chuck Palumbo]] venne sconfitto da Reverend D-Von e [[Ron Simmons]].
Tornò nell'edizione di Raw del 18 novembre 2002, con il suo vero nome e venne designato come Chief of Staff del [[Terminologia del wrestling#General Manager o GM|General Manager]], [[Eric Bischoff]], effettuando un turn [[Heel (wrestling)|heel]]. Nel marzo 2003, iniziò un feud con i [[The Dudley Boyz|Dudley Boyz]]. Nella puntata di Raw del 24 marzo 2003, insieme a [[Lance Storm]] vinse i [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]], dato che il partner di Storm, [[William Regal]] si infortunò. Venis e Storm difesero i titoli di coppia nell'edizione di [[WWE Heat|Heat]] che precedeva la disputa di [[WrestleMania XIX]] battendo [[Kane (wrestler)|Kane]] e [[Rob Van Dam]] con l'aiuto dei Dudley Boyz. Persero i titoli la notte successiva a [[WWE Raw|Raw]], per mano di Kane e RVD in un Three way elimination match che includeva anche i Dudleys.
==== Varie faide (2003–2008) ====
Riga 118:
== Titoli e riconoscimenti ==
[[File:Chief Morley and Lance Storm.jpg|thumb|upright=1.4|Val Venis (a destra) e [[Lance Storm]] (a sinistra) con il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]], titolo che hanno vinto una volta in carriera]]
*'''[[Consejo Mundial de Lucha Libre]]'''
** [[Campeonato Mundial de Peso Completo del CMLL|CMLL World Heavyweight Championship]] (1)
Riga 137:
**[[WWE Intercontinental Championship|WWF Intercontinental Championship]] (2)
** [[WWE European Championship|WWF European Championship]] (1)
** [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]] (1) – <small>con [[Lance Storm]]</small>
== Note ==
|