Aperitivo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 137677233 di 151.43.15.246 (discussione)
Etichetta: Annulla
Inimer (discussione | contributi)
aggiunta foto
Riga 1:
{{F|bevande|arg2=Società|giugno 2009}}
[[File:Aperitivo al bar.jpg|miniatura|255x255px|Un classico aperitivo italiano]]
 
L''''aperitivo''' (dal [[Lingua francese|francese]] ''apéritif''<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/aperitivo|titolo=aperitivo in Vocabolario - Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2023-10-17}}</ref>) è una [[bevanda alcolica]] o analcolica che si beve prima dei pasti per stimolare l'[[appetito]].<ref>{{Cita web|autore = Garzanti Linguistica|url = http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=aperitivo%202|titolo = Aperitivo|accesso = 5 luglio 2014|editore = Garzanti|data = 5 luglio 2014|sito = garzantilinguistica.it}}</ref> Può essere una bevanda miscelata o non miscelata, accompagnata o meno da [[stuzzichini]]. Molti aperitivi, come ad esempio il [[Negroni]], sono compresi nella lista della [[International Bartenders Association]] ([[Cocktail ufficiali IBA]]).