Francesco Starace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 21:
=== Formazione ed inizio carriera ===
Laureatosi nel 1980 in [[Ingegneria nucleare]] presso il [[Politecnico di Milano]], Starace<ref name="ogj.com">{{cita web|url=http://www.ogj.com/articles/print/volume-94/issue-50/in-this-issue/general-interest/italian-igcc-project-sets-pace-for-new-refining-era.html|titolo= Italian IGCC project sets pace for new refining era|data=12 settembre 1996|accesso=16 dicembre 2014|sito=Oil & Gas Journal}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-04-14/francesco-starace-ad-enel-173704.shtml|sito=Il Sole 24 Ore|accesso=16 dicembre 2014|titolo=Società partecipate dallo Stato, ecco i nuovi vertici}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.enel.com/it-IT/governance/board/ceo/biography_starace.aspx|titolo=Francesco Starace - Biografia|sito=Enel|accesso=16 dicembre 2014|dataarchivio=24 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924001403/http://www.enel.com/it-IT/governance/board/ceo/biography_starace.aspx|urlmorto=sì}}</ref> è stato dal [[1981]] al [[1982]] analista della sicurezza degli impianti elettronucleari di [[Nucleare Italiana Reattori Avanzati|NIRA]] [[Ansaldo Energia|Ansaldo]], e fino al [[1987]] ha occupato numerose posizioni operative nella [[SAE SADELMI]], società facente capo a [[General Electric]], sia in [[Italia]] che in altri paesi ([[Stati Uniti d'America|Stati Uniti d'America]], [[Arabia Saudita]] ed [[Egitto]]).
Dal [[1987]] al [[1993]] ha lavorato per [[ABB (azienda)|ABB]] prima di passare al gruppo [[ABB SOIMI|SOIMI]], azienda del gruppo ABB SAE SADELMI<ref name="ogj.com"/>, in qualità di [[direttore generale]]. Nello stesso periodo ha ricoperto anche la carica di direttore operativo delle due società controllate.
Tra il [[1997]] e il [[1998]] è stato [[amministratore delegato]] di ABB Combustion Engineering Italia e successivamente è passato ad [[Alstom]] Power, dove dal 1998 al 2000 è stato senior vice president delle vendite globali e impianti chiavi in mano per la divisione [[turbina a gas|turbine a gas]].
|