Asado: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: righe vuote in eccesso e modifiche minori
Riga 37:
Tipici dell'asado sono inoltre le [[interiora]] (''entrañas'' o ''achuras''), le [[salsicce]] chiamate ''[[chorizo]]s'' e le salsicce di sangue dette ''[[morcilla]]s''<ref>{{cita libro|autore=Quentin Crewe|titolo=Mangia etnico. Guida alle specialità di tutto il mondo:|editore=Morellini Editore|ISBN=978-88-89550-04-5|anno=2005|pagina=14|url=https://books.google.it/books?id=PD-rg0EmeqkC&pg=PA14&dq=Asado&hl=it&sa=X&ei=I8ISVf3MG4bMyAPEuoGABQ&ved=0CCYQ6AEwAQ#v=onepage}}</ref>.
 
Per esaltarne il sapore e la consistenza, la carne deve essere [[Cottura|cotta]] lentamente, anche per ore.
 
Per la maggior parte della popolazione argentina è tradizione cucinare ''el asado de los domingo''
Riga 49:
Assieme alla carne, perché ciascuno possa condirla a piacere, si serve il ''[[chimichurri]]'', salsa ottenuta da una miscela di [[prezzemolo]], [[origano]], [[aglio]], [[Pimenta dioica|pimento]], [[olio]], [[aceto]] e [[sale]].<ref>{{Cita web |url=http://www.lanacion.com.ar/1302515-diez-cosas-que-jamas-debes-hacer-cuando-preparas-un-asado |titolo=Dieci cose che non devi fare mai quando prepari un arrosto (''Diez cosas que jamás debes hacer cuando preparas un asado'') |accesso=1 settembre 2021 |dataarchivio=10 settembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180910094512/https://www.lanacion.com.ar/1302515-diez-cosas-que-jamas-debes-hacer-cuando-preparas-un-asado |urlmorto=sì }}</ref>
Come accompagnamento si serve spesso insalata mista di verdure.
 
 
 
== Note ==