Val Masino (valle): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aqua (discussione | contributi)
Riga 50:
 
La Val Masino è sempre stata trascurata dalla Storia, nemmeno il [[Dominio Grigionese]] e il [[Sacro Macello]] hanno mai intaccato la solitudine di questa valle. Qualche personalità è stata legata ai [[Bagni di Masino]] come, parrebbe, [[Francesco I d'Austria]]. Si conosce ben prima dell'[[anno Mille]] la realtà di una colonia di pastori amministrata dal monastero di [[Sant'Abbondio]] a [[Como]] (ancora oggi a Piazzalunga c'è una chiesa dedicata al santo). Fino al [[Settecento]] non vi fu né una [[parrocchia]] né un'unità amministrativa: i pascoli appartenevano ai comuni di [[Mello (Italia)|Mello]] o di [[Civo]], che vi compivano la [[transumanza]] stagionale. Cataeggio divenne comune nel 1812.
 
==Rifugi==
* [[Rifugio Allievi-Bonacossa]]
* [[ifugio Antonio Omio]]
* [[Rifugio Luigi Gianetti]]
 
== Economia ==