Goffredo di Strasburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
Ma il ''Tristan'' di Gottfried appare persino più riuscito dell'originale per la forma, per l'originalità e la brillantezza degli approfondimenti [[psicologia|psicologici]], per l'afflato lirico, per una visione moderna della [[natura]] e per la sincera partecipazione dell'autore all'esaltazione della passione amorosa. Diversamente dall'originale, la narrazione del Gottfried evidenziò una maggiore sensibilità e armonia con le emozioni e i sentimenti dei protagonisti, senza intaccare una certa raffinatezza e maestria stilistica.<ref>{{Treccani|gottfried-von-strassburg|accesso=6 settembre 2015}}</ref>
 
Se Gottried può essere definito il più irreligioso fra i poeti cavallereschi, la sua vera fede la dimostrò nella magnificazione dell'amore ideale, secondo il qualecui la 'Grotta d'Amore' prende il posto del regno del '[[Santo Graal]]'.
 
Anche le funzioni civili e la missione della poesia furono spesso sottolineate da Gottfried, assumendo, a loro modo, qualcosa di [[mistico]].