Daniel Altmaier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Knoxbot (discussione | contributi)
m 2024: clean up, replaced: [[Felix → [[Félix
Knoxbot (discussione | contributi)
Riga 59:
 
=== 2021, prime semifinali ATP, 3 titoli Challenger e ingresso in top 100 ===
Dopo un inizio stagione senza risultati di grande rilievo, nel luglio 2021 vince il primo titolo Challenger in carriera a [[Braunschweig Open|Braunschweig]], non perde alcun set per tutto il torneo e in finale lascia tre soli giochi a [[Henri Laaksonen]]. A fine mese disputa la sua prima semifinale ATP a [[Croatia Open Umag 2021|Umago]] grazie ai successi sui quotati [[Gianluca Mager]] e [[Dušan Lajović]], e viene eliminato in tre set da [[Richard Gasquet]]. Si ripete una settimana dopo a [[Generali Open 2021|Kitzbühel]], dove sconfigge [[Laslo DjereĐere]], [[Marco Cecchinato]], e di nuovo Mager nei quarti per essere sconfitto al terzo set in semifinale da [[Pedro Martínez (tennista)|Pedro Martínez]]. Conferma il buon momento di forma vincendo in agosto il Challenger di [[Sauerland Open|Lüdenscheid]] superando in finale [[Nicolás Jarry (tennista)|Nicolás Jarry]], risultato che gli consente di portare il miglior ranking alla 106ª posizione. Fa il suo ingresso nella top 100 a novembre dopo la finale persa al [[Knoxville Challenger 2021|Knoxville Challenger]]. A fine mese sconfigge [[Alejandro Tabilo]] nella finale del Challenger di [[Puerto Vallarta Open 2021|Puerto Vallarta]] e sale all'84º posto mondiale.
 
=== 2022, 53º nel ranking, tre titoli Challenger ===