Basilio II di Russia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
|Attività = principe
|Nazionalità = russo
|FineIncipit = è stato [[Gran Principe di Mosca]]?, tra alterne fasi, dal [[1425]] alla morte nel [[1462]]. Il suo regno fu caratterizzato da una fase di torbidi, che contrappose Basilio a suo zio [[Jurij DmitriyevitchDmitrievič]] (principe di [[Galič (Russia)|Galič]]), pretendente al trono di Mosca
}}
 
==Biografia==
[[File:Bogolubskaya s predstoyashimi (16th c., Kremlin) detail 02.jpg|miniatura|Icona della Vergine BogolubskayaBogolubskaja con il [[metropolita]] Giona da sinistra, Basilio al centro e il figlio Ivan a destra che le rendono omaggio ([[XVI secolo]])]]
Malgrado il regno di Basilio II fosse travagliato dalla guerra civile, il potere del [[Granducato di Mosca]] continuò ad accrescersi sotto di lui. Basilio II fu per lungo tempo in guerra contro una coalizione di principi, guidata da suo zio Jurij Dmitr'evič e dai due cugini [[Basilio Kosoy|Basilio Kosoj]] e [[Dmitrij Dmitr'evič]], per il controllo del Principato.