Paola Perego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alparadiso (discussione | contributi)
Alparadiso (discussione | contributi)
Riga 34:
=== 2005 - 2010: il successo a Mediaset ===
 
Nell'autunno 2005 torna a [[Mediaset]] dove conduce la [[La talpa (seconda edizione)|seconda edizione]] de ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'', reality show traslocato anch'esso dalla Rai a Mediaset, con successo su [[Italia 1]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/novembre/23/Vallesi_Talpa_Sperti_200mila_euro_co_8_051123006.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120814042739/http://archiviostorico.corriere.it/2005/novembre/23/Vallesi_Talpa_Sperti_200mila_euro_co_8_051123006.shtml|titolo="I sette vizi capitali": meglio il sensitivo dello psichiatra|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=1|mese=5|anno=2002|p=38|accesso=22 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref> Dal 9 gennaio 2006 è la nuova conduttrice del [[rotocalco televisivo]] del [[TG5]] ''[[Verissimo]].'' In seguito a diverse proteste da parte della testata di [[Canale 5]] riguardanti la decisione di affidare la conduzione del programma a una conduttrice invece che a un giornalista,<ref name="corbi">{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/23/Perego_Verissimo_Giornalisti_agitazione_co_9_051223102.shtml|titolo=La Perego a "Verissimo". Giornalisti in agitazione|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=23|mese=11|anno=2005|p=45|accesso=22 novembre 2009}}</ref> il programma passa sotto la responsabilità della testata ''[[Videonews]]''.<ref>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/30/Mediaset_smentisce_Costanzo_co_9_060530052.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121109013912/http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/30/Mediaset_smentisce_Costanzo_co_9_060530052.shtml|titolo=La Perego a "Verissimo". Giornalisti in agitazione|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=23|mese=11|anno=2005|p=45|accesso=22 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref>Nella stagione 2006/2007 approda con successo alla conduzione dello storico contenitore domenicale ''[[Buona Domenica]],'' <ref name="triplica">{{Cita news|autore=Emilia Costantini|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/21/Costanzo_triplica_entra_prigione_co_9_060621121.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150201221630/http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/21/Costanzo_triplica_entra_prigione_co_9_060621121.shtml|titolo=Costanzo triplica ed "entra" in prigione|giorno=21|mese=6|anno=2006|p=41|accesso=22 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref>esperienza che ripete anche nella stagione successiva. A giugno del 2008 conduce in prima serata su Italia 1 il pilot ''Il momento della verità''. Nella stagione 2008/2009 conduce il nuovo programma della domenica pomeriggio di Canale 5 ''[[Questa domenica]]''<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/14/brutta_televisione_che_spiega_vita_co_9_081014087.shtml|titolo=La brutta televisione che spiega la vita|giorno=14|mese=10|anno=2008|p=61|accesso=22 novembre 2009}}</ref> e la [[La talpa (terza edizione)|terza edizione]] del reality show ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'' in onda su [[Italia 1]].<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/18/Santoro_Perego_senza_ironia_co_9_081018004.shtml|titolo=Santoro e Perego senza ironia|giorno=18|mese=10|anno=2008|p=61|accesso=22 novembre 2009}}</ref> Il 31 dicembre 2008 accompagna il pubblico di Canale 5 verso il nuovo anno con lo spettacolo ''Questo Capodanno''. Dall'8 marzo al 19 aprile 2009 torna in prima serata su [[Canale 5]] con la [[La fattoria (quarta edizione)|quarta edizione]] del [[reality show]] ''[[La fattoria]]'' ambientata in [[Brasile]]. Nella stagione 2009/2010 lavora al [[reality show]] ''La Tribù - Missione India'', che però a pochi giorni dalla partenza su [[Canale 5]] viene sospeso per problemi di produzione. Torna in video nel marzo 2010 conducendo in prima serata su Canale 5 ''[[Lo show dei record]]''. Nel giugno del 2010 presenta i ''[[Wind Music Awards 2010|Wind Music Awards]]'' su [[Italia 1]], programma musicale registrato all'[[Arena di Verona]].<ref>{{Cita news|autore=Matteo Cruccu|url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/30/Ligabue_nell_Arena_Kylie_Minogue_co_8_100530733.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120814043037/http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/30/Ligabue_nell_Arena_Kylie_Minogue_co_8_100530733.shtml|titolo=Torna Antonella Clerici e fa boom di ascolti|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=29|mese=3|anno=2010|p=39|accesso=22 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref>A settembre dello stesso anno appare nel ruolo di una famosa conduttrice che viene assassinata in una puntata della [[Fiction televisiva|fiction]] di [[Canale 5]] '' [[Distretto di Polizia|Distretto di Polizia 10]].''
 
=== 2010 - 2020: il ritorno in Rai ===
Nella stagione 2010/2011 conduce il nuovo salotto televisivo del primo pomeriggio di [[Rai 1]], ''[[Se... a casa di Paola]].'' Dopo sette mesi di assenza dagli schermi televisivi, periodo durante il quale sposa [[Lucio Presta]], dal 13 gennaio al 2 marzo 2012 conduce, in prima serata su [[Rai 1]], la seconda edizione di ''[[Attenti a quei due - La sfida]]''. Il 25 maggio dello stesso anno, nonostante il contratto in esclusiva con la Rai, è protagonista su [[Canale 5]] del [[film per la televisione]] ''[[L'una e l'altra]]'' con [[Barbara De Rossi]] e [[Christopher Lambert]] (film girato nell'estate 2011).<ref>[http://www.blogapuntate.it/post/21917/luna-e-laltra-la-fiction-con-christopher-lambert-barbara-de-rossi-e-paola-perego L'una e l'altra: trama della fiction con Christopher Lambert, Barbara De Rossi e Paola Perego<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Tra dicembre 2012 e gennaio 2013 è la padrona di casa della [[Superbrain - Le supermenti (prima edizione)|prima edizione]] di [[Rai 1]] ''[[Superbrain - Le supermenti]]''<ref name="puntata1">[http://www.tvblog.it/post/133443/super-brain-recensione-tvblog-prima-puntata]</ref>, mentre il 12 aprile 2013<ref>[http://www.tvblog.it/post/219319/eroi-di-tutti-i-giorni-12-aprile-2013-anticipazioni-e-live-su-tvblog Eroi di tutti i giorni, 12 aprile 2013 live su TvBlog]</ref> conduce la puntata pilota di ''[[Eroi di tutti i giorni (programma televisivo)|Eroi di tutti i giorni]]'', nuovo programma della [[prima serata]] di [[Rai 1]]. Nella stagione 2013/2014 conduce insieme a [[Franco Di Mare]]<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/78686/vita-in-diretta-paola-perego-non-si-preoccupa-di-pomeriggio-cinque-ho-sempre-fatto-programmi-per-il-pubblico-e-non-contro-gli-altri]</ref> il programma pomeridiano di [[Rai 1]] ''[[La vita in diretta]]'' e lo [[spin-off (mass media)|spin-off]] che fa da anteprima dal titolo ''[[Buon pomeriggio Italia!#Italia in diretta|Italia in diretta]].'' Nel dicembre 2013 conduce inoltre la [[Superbrain - Le supermenti (seconda edizione)|seconda edizione]] di ''[[Superbrain - Le supermenti]]'' nel sabato sera di [[Rai 1]]. Nella stagione 2014/2015 conduce insieme a [[Pino Insegno]] la [[Edizioni di Domenica in#39.C2.AA edizione: 2014-2015|39ª edizione]] di ''[[Domenica in]]'' e, dal 15 dicembre al 10 gennaio, insieme ad [[Albano Carrisi]], [[Così lontani così vicini#Ascolti - Stagione 2014.2F2015|seconda edizione]] di ''[[Così lontani così vicini]],'' entrambi in onda su Rai 1. Il 10 luglio 2015 è la conduttrice della [[Puntate di Techetechete' (quarta stagione)|puntata numero 28 della quarta stagione]] di ''[[Techetechete']]''. Nella stagione 2015/2016 conduce per il secondo anno ''Domenica in'', questa volta insieme a [[Salvo Sottile]]. Dal 20 ottobre al 10 novembre torna inoltre in prima serata su [[Rai 1]] con [[Così lontani così vicini#Seconda parte|la nuova serie]] di puntate del programma ''[[Così lontani così vicini]]'', seguita dal 19 dicembre al 16 gennaio dal nuovo programma di prima serata ''[[Il dono (programma televisivo)|Il dono]]'' in onda sempre su [[Rai 1]]. Dal 10 settembre 2016 conduce su Rai 1 il programma ''[[Parliamone... sabato]]'', in onda tutti i sabati fino al marzo [[2017]], quando viene soppresso per decisione della dirigenza Rai a causa di un servizio mandato in onda durante la puntata del 18 marzo, ritenuto lesivo della dignità delle donne.<ref>{{Cita web|url = http://www.lastampa.it/2017/03/20/italia/cronache/sono-sempre-sexy-e-fanno-comandare-luomo-la-grafica-choc-di-rai-uno-sulle-donne-dellest-WPbsGcUrAVblbGpXp5RSFI/pagina.html|titolo = “Sono sempre sexy e fanno comandare l’uomo”. La grafica choc di Rai Uno sulle donne dell’Est. Chiuso il programma “Parliamone sabato” di Paola Perego|autore = Lidia Catalano|sito = [[La Stampa]]|data = 20 marzo 2017|accesso = 23 marzo 2017}}</ref>Il 12 gennaio 2018, torna in televisione su Rai 1 con il programma ''[[Superbrain - Le supermenti]]''. Nell'estate dello stesso anno conduce la 30ª edizione del ''[[Premio Bellisario]]'' in onda su Rai 2, e la prima stagione della trasmissione ''Non disturbare'', in onda in seconda serata su Rai 1, dove da una stanza d'albergo intervista nel corso delle 6 puntate 12 donne famose. Nello stesso periodo esordisce su Rai Radio 2 conducendo il programma ''Al posto del Cuore'', al fianco della scrittrice Laura Campiglio. A gennaio 2019 è ancora una volta la padrona di casa al venerdì sera su Rai 1 di ''[[Superbrain - Le supermenti]]''. In estate conduce su Rai 1 la 31ª edizione del ''[[Premio Bellisario]]'' e la seconda stagione della trasmissione ''Non disturbare'', entrambe in onda su Rai.
 
=== 2020 - in corso: i nuovi impegni in Rai ===
Riga 50:
Nel marzo [[2017]] fu al centro di una polemica, dopo una grafica sulle "donne dell'Est" mostrata nel suo programma ''[[Parliamone... sabato]]'', giudicata come sessista e che ha causato l'immediata chiusura della trasmissione.<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/bufera-in-rai-dopo-caso-perego-chiuso-il-programma-parliamone-sabato-_3062596-201702a.shtml|titolo = Bufera in Rai dopo "caso Perego": chiuso il programma "Parliamone sabato"|autore = |sito = [[TGcom24]]|data = 20 marzo 2017|accesso = 23 marzo 2017}}</ref> Pochi giorni dopo, la Perego si è difesa dalle accuse in un'intervista esclusiva a ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'', nel quale incolpa i vertici della Rai che avevano approvato la lista incriminata.<ref>{{Cita web|url = http://www.iodonna.it/personaggi/cinema-tv/2017/03/22/le-iene-intervistano-paola-perego-non-riesco-a-capire-questa-violenza-contro-di-me-forse-e-scomodo-mio-marito/|titolo = Le Iene intervistano Paola Perego, che in lacrime accusa i dirigenti Rai: «Forse è scomodo mio marito»|autore = Massimiliano Jattoni Dall'Asén|sito = [[Corriere della Sera|IoDonna.it]]|data = 22 marzo 2017|accesso = 23 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.oggi.it/gossip/amori/2018/01/11/parla-paola-perego-ora-voglio-un-bambino-e-sarei-una-nonna-pazzesca-esclusivo/|titolo=Parla Paola Perego: "Ora voglio un bambino. E sarei una nonna pazzesca...|pubblicazione=Oggi - Gossip|accesso=12 gennaio 2018}}</ref>
 
Nell'agosto [[2018]] fu al centro di numerose critiche per aver auspicato, nel programma ''[[Al Posto del Cuore]]'' (su [[Rai Radio 2]]), l'estinzione delle persone asessuali etichettandole come "malate" e "morbose".<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/08/06/al-posto-del-cuore-polemica-sul-programma-radio-condotto-da-paola-perego-e-laura-campiglio-gli-asessuati-sono-malati/4540985/|titolo=Al Posto del Cuore, polemica sul programma radio condotto da Paola Perego e Laura Campiglio: "Gli asessuati? Sono malati"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=6 agosto 2018|accesso=28 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://tvzap.kataweb.it/news/234482/paola-perego-radio-gaffe-scivolone-asessuali-laura-campiglio/|titolo=Paola Perego, scivolone sugli asessuali in radio: 'La buona notizia è che non si riproducono'|sito=Tvzap|data=7 agosto 2018|accesso=28 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2018/08/06/news/paola-perego-asessuali-malati-bufera-donne-dell-est-al-posto-del-cuore-polemica-1081481/|titolo=Nuova bufera su Paola Perego: dopo le donne dell'Est insulta gli asessuali|accesso=28 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.giornalettismo.com/paola-perego-asessuali-malati/|titolo=«Asessuali? Malati, è un morbo» Frasi scandalose di Perego e Campiglio a Radio2|pubblicazione=Giornalettismo|data=6 agosto 2018|accesso=28 luglio 2020}}</ref>
 
== Altre attività ==
Paola Perego è socia di [[Arcobaleno Tre]] (agenzia del manager e marito [[Lucio Presta]]), di cui possiede una quota del 20% del [[Capitale sociale (economia)|capitale sociale]]<ref>{{Cita web|titolo=Lucio Presta, Italia Oggi gli fa i conti in tasca|url=http://www.tvblog.it/post/68183/lucio-presta-italia-oggi-gli-fa-i-conti-in-tasca|editore=Tvblog|accesso=20 settembre 2012}}</ref>. Dal 2007 la Perego è testimonial dell'[[AIRC]]<ref>[http://www.airc.it/eventi-manifestazioni/azalea-2008-testimonial-08.html AIRC - Azalea della Ricerca: i testimonial<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080708024309/http://www.airc.it/eventi-manifestazioni/azalea-2008-testimonial-08.html |data=8 luglio 2008 }}</ref>, è testimonial con [[Gianluca Zambrotta]] dell'[[AISM]]<ref>[http://www.aism.it/index.aspx?codpage=2012_03_5permille1 Associazione Italiana Sclerosi Multipla<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e sostiene la ''Fism''<ref>[http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/speciali/2012/04/23/Sclerosi-Aism-63mila-malati-ricerca-puo-fermarsi_6763018.html Sclerosi: Aism; 63mila malati, ricerca non può fermarsi - Speciali ed Eventi - Salute e Benessere - ANSA.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, l'associazione ''Donne oltre''<ref>[http://www.donneoltre.com/donne_oltre/paola-perego/ Paola Perego | Donne Oltre<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>; dal 2012 la Perego è testimonial per ''[[Brianza per il cuore]]''.<ref>[http://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/316887_paola_perego_testimonial_per_brianza_per_il_cuore/ Paola Perego testimonial per Brianza per il cuore - Cronaca Monza<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 12 maggio 2020 è uscito il suo libro, intitolato ''Dietro le quinte delle mie paure. Come gli attacchi di panico mi hanno cambiato la vita.''
 
Dopo l'esordio come attrice nel 2010 interpretando il ruolo di una famosa conduttrice assassinata in una puntata della [[Fiction televisiva|fiction]] di [[Canale 5]] '' [[Distretto di Polizia|Distretto di Polizia 10]]'', la Perego è stata protagonista su [[Canale 5]] del [[film per la televisione]] ''[[L'una e l'altra]]'' con [[Barbara De Rossi]] e [[Christopher Lambert]]: il film, girato nell'estate 2011, andò in onda il 25 maggio 2012.<ref>[http://www.blogapuntate.it/post/21917/luna-e-laltra-la-fiction-con-christopher-lambert-barbara-de-rossi-e-paola-perego L'una e l'altra: trama della fiction con Christopher Lambert, Barbara De Rossi e Paola Perego<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il 12 maggio 2020 è uscito il suo libro, intitolato ''Dietro le quinte delle mie paure. Come gli attacchi di panico mi hanno cambiato la vita.''
 
== Programmi televisivi ==