Finasteride: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: Stati Uniti → Stati Uniti |
Errore di battitura Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 64:
== Altri possibili utilizzi off-label del farmaco e sperimentazioni ==
=== Efficacia nelle donne in caso di
Nonostante la finasteride sia approvata esclusivamente per l'utilizzo in soggetti di sesso maschile, diversi studi hanno valutato l'efficacia di una terapia a base di finasteride nelle donne affette da alopecia androgenetica o [[irsutismo]]. I risultati relativi all'alopecia androgenetica sono misti: alcuni studi randomizzati e in doppio cieco non hanno riportato risultati significativi in donne in età sia pre<ref name="pmid125240692">{{Cita pubblicazione|nome=E.|cognome=Carmina|coautori=RA. Lobo|anno=2003|mese=gennaio|titolo=Treatment of hyperandrogenic alopecia in women.|rivista=Fertil Steril|volume=79|numero=1|pp=91-5|pmid=12524069}}</ref> sia post<ref name="pmid106743822">{{Cita pubblicazione|nome=DA.|cognome=Whiting|coautori=J. Waldstreicher; M. Sanchez; KD. Kaufman|anno=1999|mese=dicembre|titolo=Measuring reversal of hair miniaturization in androgenetic alopecia by follicular counts in horizontal sections of serial scalp biopsies: results of finasteride 1 mg treatment of men and postmenopausal women.|rivista=J Investig Dermatol Symp Proc|volume=4|numero=3|pp=282-4|pmid=10674382}}</ref><ref name="pmid110505792">{{Cita pubblicazione|nome=VH.|cognome=Price|coautori=JL. Roberts; M. Hordinsky; EA. Olsen; R. Savin; W. Bergfeld; V. Fiedler; A. Lucky; DA. Whiting; F. Pappas; J. Culbertson|anno=2000|mese=novembre|titolo=Lack of efficacy of finasteride in postmenopausal women with androgenetic alopecia.|rivista=J Am Acad Dermatol|volume=43|numero=5 Pt 1|pp=768-76|doi=10.1067/mjd.2000.107953|pmid=11050579}}</ref> [[menopausa]], mentre altri studi prospettici su più piccola scala hanno mostrato segnali positivi sia per la finasteride (2,5 mg/die) in associazione a [[contraccettivo]]<ref name="pmid165497042">{{Cita pubblicazione|nome=M.|cognome=Iorizzo|coautori=C. Vincenzi; S. Voudouris; BM. Piraccini; A. Tosti|anno=2006|mese=marzo|titolo=Finasteride treatment of female pattern hair loss.|rivista=Arch Dermatol|volume=142|numero=3|pp=298-302|doi=10.1001/archderm.142.3.298|pmid=16549704}}</ref>, sia come terapia singola (in dosi sempre superiori a 2,5 mg/die)<ref name="pmid154595332">{{Cita pubblicazione|nome=RM.|cognome=Trüeb|anno=2004|titolo=Finasteride treatment of patterned hair loss in normoandrogenic postmenopausal women.|rivista=Dermatology|volume=209|numero=3|pp=202-7|doi=10.1159/000079890|pmid=15459533}}</ref><ref name="pmid123997662">{{Cita pubblicazione|nome=KW.|cognome=Shum|coautori=DR. Cullen; AG. Messenger|anno=2002|mese=novembre|titolo=Hair loss in women with hyperandrogenism: four cases responding to finasteride.|rivista=J Am Acad Dermatol|volume=47|numero=5|pp=733-9|pmid=12399766}}</ref> Secondo i ricercatori coinvolti in questi studi sono comunque necessari studi su larga scala e non è chiaro se la presenza di [[iperandrogenismo]] sia una condizione necessaria per il successo della terapia con finasteride.
|