Call of Duty 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Knoxbot (discussione | contributi)
m Vendite: clean up, replaced: Stati UnitiStati Uniti
fix
 
Riga 31:
|risoluzione =
|preceduto = [[Call of Duty 2]]
|seguito = [[Call of Duty 4: Modern Warfare|Call of Duty 4]]
}}
{{citazione|Affronta la furia della battaglia come mai prima d'ora|[[Tagline]] del gioco}}
 
'''''Call of Duty 3''''' è un [[videogioco]] [[sparatutto in prima persona]] del [[2006]], sviluppato da [[Treyarch]] e pubblicato da [[Activision]] per [[PlayStation 2]], [[PlayStation 3]], [[Xbox]], [[Xbox 360]] e [[Wii|Nintendo Wii]]. Si tratta del terzo capitolo principale della celebre saga di ''[[Call of Duty]]''.
 
Riga 39 ⟶ 40:
 
== Sinossi ==
 
=== Ambientazione ===
La [[seconda guerra mondiale]] volge ormai verso il suo epilogo e le [[Alleati della seconda guerra mondiale|truppe alleate]] sono pronte a liberare la [[Francia]]; dopo essere penetrate in terra gallica grazie all'[[operazione Overlord]], cercano di sfondare le linee difensive [[Germania nazista|tedesche]] raggruppatesi in seguito alla veloce ritirata dalla [[Normandia]]. Un unico problema ostacola il sogno di milioni di francesi: la [[sacca di Falaise]], la linea difensiva attuata dai tedeschi per contrastare l'avanzata degli alleati.
Riga 151:
 
== Accoglienza ==
 
=== Vendite ===
Ad appena un mese dall'uscita, ''Call of Duty 3'' ha venduto oltre un milione di copie solamente negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>[https://www.gamespot.com/news/madden-hoists-2006-sales-trophy-6164113 Call of Duty 3, dicembre 2006]</ref> Nel febbraio del [[2007]] il gioco ha raggiunto quota due milioni di copie in terra americana.<ref>[http://www.gamasutra.com/php-bin/news_index.php?story=13224#.UG8SIlGPPuc Call of Duty 3, 3 febbraio 2007]</ref>