Complementi in latino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 680:
Il complemento di misura sta ad indicare di quanto differiscono tra loro i due termini di confronto. Si rende con l'[[ablativo]]. La misura può essere indeterminata ('''''biennio''''', '''''triennio''''', '''''decem annis''''', '''''multis annis''''', '''''dimidio''''', la metà, etc.) o determinata ('''''multo''''', '''''tanto''''', '''''quanto''''', '''''aliquanto''''', '''''quo''''', di quanto, '''''eo''''', di tanto, '''''nihilo''''', di nulla).
* Sol '''''multis partibus''''' maior est quam terra [Il sole supera '''''di molte volte''''' la terra]
* IterMeus coles '''''multoviginti chiliometrorum''''' difficiliuslongus fuitest [(Il camminomio fupene è lungo '''''moltoventi chilometri''''' più difficile])
 
==Note==