Montecatini Terme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gli Asburgo-Lorena: fondatori della città termale: aggiustata la leggibilita` della parte finale
Gli Asburgo-Lorena: fondatori della città termale: Soppressa la frase finale che riguardava il 1900 e conteneva materiale discusso nella sezione seguente
Riga 174:
Morto Ferdinando III, gli successe [[Leopoldo II di Toscana|Leopoldo II]], il quale è ricordato per l'opera di bonifica in Maremma, per la costruzione delle ferrovie e per la costruzione di strade. Leopoldo II collaborò per la costruzione della Locanda Maggiore. La conclusione dell'epoca lorenese si conclude con l'incalzare del [[Risorgimento]]. La fine del Granducato avvenne nel 1859.
 
Nel 1860 Montecatini entra a far parte della [[Provincia di Lucca]]. La sede comunale si trova a Montecatini Alto. Grazie al congresso medico Internazionale di Firenze, nel 1889 la città aprì la strada all'attività nel campo della medicina termale. Sempre nel medesimo anno, viene ampliato e migliorato il progetto urbano proposto e iniziato da Pietro Leopoldo. Nel 1898 viene inaugurata [[Funicolare di Montecatini Terme|la funicolare per il castello]]. Negli anni 1930 viene istituita la Provincia di Pistoia e Montecatini entra a farne parte.
 
===Il Novecento===