Primer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Extra e fix
Non è più un abbozzo
Riga 1:
{{nota disambigua}}
 
{{S|biologia molecolare}}
 
Un '''primer''' è una breve sequenza di [[acidi nucleici]], utilizzata per dare inizio alla [[replicazione del DNA]]. In natura, generalmente, è l'RNA che viene usato come primer, perché le [[DNA polimerasi]] (enzimi che catalizzano la duplicazione del [[DNA]]) non sono in grado di iniziare la sintesi di una nuova catena senza ricorrere ad un innesco. Gli inneschi vengono sintetizzati da RNA-polimerasi specializzate, chiamate [[primasi]], le quali, dopo la denaturazione della [[doppia elica]] ad opera dell'enzima [[elicasi]] e delle proteine destabilizzatrici della doppia elica, si legano ai filamenti stampo e iniziano a sintetizzare corti frammenti di RNA. Su entrambi i lati della [[forca replicativa|forca di replicazione]], i primer sono assemblati in direzione 5'→3', in maniera discontinua sul filamento ritardo, (tramite [[frammenti di Okazaki]]). La [[DNA-polimerasi]] aggiunge i [[desossiribonucleotide|desossiribonucleotidi]] a partire dall'estremità 3' libera del primer.