Nini Rosso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Correzioni varie |
||
Riga 1:
'''Nini Rosso''', [[tromba|trombettista]] [[jazz]], nacque a [[Torino]] l'[[11 agosto]] [[1926]] e morì il [[5 ottobre]] [[1994]].
Grande trombettista jazz [[Piemonte|piemontese]], dopo una carriera senza infamia e senza lode decide di lanciarsi
Il suo primo disco, ''Ballata per una Tromba'', riscosse un discreto successo, ma il colpo della sua vita avvenne nel [[1964]] con ''[[Il silenzio]]'', versione jazzata del "Silenzio fuori ordinanza" suonato nelle caserme. Il brano fu inciso per caso: in un concerto al Palaeur di [[Roma]] di fronte a un pubblico militare decise di eseguirlo con una malinconica parte recitata nella quale descrive bene la solitudine del militare di leva che dà una romantica buonanotte alla sua fidanzata lontana, e l'accoglienza fu esplosiva. Il disco vendette dieci milioni di copie, con picchi di successo anche nel nord [[Europa]] e in [[Giappone]], dove Nini Rosso fece numerose tournée.
| |||