Secondo intercalare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 117:
|}
Il ''secondo intercalare'' viene applicato quando la differenza (detta [[DUT1]]) fra il [[Tempo universale#Versioni|tempo universale]] (UT1) e UTC (il tempo degli orologi di riferimento) si avvicina in [[valore assoluto]] agli 0,6 secondi, in modo da garantire che la DUT1 rimanga compresa nell'intervallo tra -0,9 e +0,9 secondi.
L'introduzione del ''secondo intercalare'' si
In analogia con l'introduzione del giorno 29 febbraio nell'[[anno bisestile]], il quale si rende necessario per non avere uno sfasamento con gli orologi astronomici (basati sul [[tempo universale]], ossia dipendenti dall'alternanza del ciclo giorno notte, per la definizione di [[giorno solare]] e basati sugli equinozi e solstizi, per la definizione di [[anno tropico]]) ed è differente dal [[giorno siderale]], si rende quindi necessario dover sincronizzare gli orologi atomici, il cui secondo risulta indipendente dai periodi di rotazione/rivoluzione terrestre, con gli orologi dipendenti dai fenomeni astronomici. Per ottenere ciò viene introdotto il secondo intercalare ogni qual volta lo scarto esca dall'intervallo predefinito.<ref>{{Cita web|url=https://www.iers.org/SharedDocs/Publikationen/EN/IERS/Documents/IERS_Leap_Seconds.pdf?__blob=publicationFile&v=1|titolo=The Role of the IERS in the Leap Second|accesso=8 giugno 2018|dataarchivio=12 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170112181828/https://www.iers.org/SharedDocs/Publikationen/EN/IERS/Documents/IERS_Leap_Seconds.pdf?__blob=publicationFile&v=1|urlmorto=sì}}</ref> Poiché la frequenza di rotazione della Terra non è predicibile sul lungo periodo, non esiste una regola fissa per determinare quando sarà necessario introdurre il prossimo secondo intercalare ma statisticamente questi aggiustamenti si sono resi necessari circa ogni 18 mesi.
| |||