Simone Inzaghi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Piccola aggiunta del ventesimo scudetto
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 55:
}}
 
Cresciuto nel settore giovanile del {{Calcio Piacenza|N}}, ha legato il suo nome alla {{Calcio Lazio|N}}, club con il quale ha trascorso gran parte della sua carriera da calciatore e con cui ha ottenuto i maggiori successi, vincendo un [[Serie A|campionato italiano]] ([[Serie A 1999-2000|1999-2000]]), tre [[Coppa Italia|Coppe Italia]] ([[Coppa Italia 1999-2000|1999-2000]], [[Coppa Italia 2003-2004|2003-2004]] e [[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]]), due [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]] ([[Supercoppa italiana 2000|2000]] e [[Supercoppa italiana 2009|2009]]) e una [[Supercoppa UEFA]] ([[Supercoppa UEFA 1999|1999]]). Per i laziali, con 20 reti realizzate, figura al secondo posto nella classifica dei migliori marcatori nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]] dietro a [[Ciro Immobile]].<ref name="bomber">{{cita news|autore=Stefano Cieri|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2004/novembre/26/Lazio_ingrana_tardi_ga_10_04112610445.shtml|titolo=La Lazio ingrana tardi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=26 novembre 2004}}</ref> Ha inoltre conquistato due [[Lega Pro Seconda Divisione|campionati di Serie C2]], uno con il {{Calcio Novara|N}} ([[Serie C2 1995-1996|1995-1996]]) e uno con il {{Calcio Lumezzane|N}} ([[Serie C2 1996-1997|1996-1997]]).
 
Nella Lazio ha iniziato anche la carriera da allenatore, divenendone il tecnico con più apparizioni. In cinque anni ha conquistato una Coppa Italia ([[Coppa Italia 2018-2019|2018-2019]]) e due Supercoppe italiane ([[Supercoppa italiana 2017|2017]] e [[Supercoppa italiana 2019|2019]]), diventando l'unico biancoceleste ad aver vinto entrambi i trofei nazionali sia da calciatore che da tecnico.<ref name=record>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/14/supercoppa-alla-lazio-con-immobile-e-murgia-inzaghi-e-nella-storiaRoma05.html|titolo=Supercoppa alla Lazio con Immobile e Murgia Inzaghi è nella storia|autore=Marco Ercole|pubblicazione=la Repubblica|data=14 agosto 2017|p=5}}</ref> Nel 2021 si è trasferito all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], con cui ha vinto un campionato italiano, due Coppe Italia ([[Coppa Italia 2021-2022|2021-2022]] e [[Coppa Italia 2022-2023|2022-2023]]), tre Supercoppe italiane ([[Supercoppa italiana 2021|2021]], [[Supercoppa italiana 2022|2022]] e [[Supercoppa italiana 2023|2023]]) e uno scudetto ([[Serie A 2023-2024|2023-2024]]) oltre ad aver raggiunto una finale di [[UEFA Champions League]] ([[UEFA Champions League 2022-2023|2022-2023]]).
 
== Biografia ==
Riga 121:
 
===== 2023-2024 =====
All'alba della terza stagione sulla panchina dell'Inter, Inzaghi ottiene un successo per 5-1 nel [[derby di Milano|derby]] di [[Serie A 2023-2024|campionato]] contro il {{Calcio Milan|N}}, che gli permette di diventare il primo tecnico interista a vincere cinque stracittadine consecutive considerando tutte le competizioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/16-09-2023/inter-milan-5-1-gol-di-mkhitaryan-thuram-calhanoglu-e-frattesi-serie-a-la-partita.shtml|titolo=Delirio Inter: Milan asfaltato 5-1! Mkhitaryan eroe di San Siro: Inzaghi è in testa da solo|data=16 settembre 2023}}</ref> I nerazzurri evidenziano un ottimo rendimento nella prima parte di stagione: in [[UEFA Champions League 2023-2024|Champions League]] la squadra si qualifica agli ottavi di finale con due turni d'anticipo,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/08-11-2023/salisburgo-inter-0-1-gol-di-lautaro-e-nerazzurri-gia-agli-ottavi.shtml|titolo=Ci pensa sempre Lautaro: l'Inter vince anche a Salisburgo ed è già agli ottavi|data=8 novembre 2023}}</ref> come non le accadeva da [[UEFA Champions League 2004-2005|diciannove anni]],<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/inter-qualificata-ottavi-finale-champions-contro-chi-gioca-tabellone/blt71926c1e008f0722|titolo=Inter qualificata agli ottavi di Champions: pass ottenuto con due turni d'anticipo|data=8 novembre 2023}}</ref> chiudendo poi al secondo posto nel proprio raggruppamento.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/12-12-2023/champions-league-inter-real-sociedad-0-0.shtml|titolo=Inter, sfuma il 1° posto nel girone: con la Real Sociedad finisce 0-0|data=12 dicembre 2023}}</ref> In campionato, invece, i nerazzurri terminano il girone d'andata in testa alla classifica, vincendo il titolo di ''campioni d'inverno'', a [[Serie A 2021-2022|due anni]] di distanza dalla volta precedente.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/06-01-2024/inter-verona-2-1-gol-di-lautaro-henry-e-frattesi.shtml|titolo=È sempre pazza Inter: 2-1 al Verona nel recupero ed è campione d'inverno. Henry sbaglia un rigore al 100'!|data=6 gennaio 2024}}</ref> All'inizio del 2024, Inzaghi guida la squadra in [[Supercoppa italiana 2023|Supercoppa italiana]], nel rinnovato formato a quattro squadre: dopo aver superato la {{Calcio Lazio|N}} nella semifinale,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/19-01-2024/inter-lazio-semifinale-supercoppa-italiana-thuram-calhanoglu.shtml|titolo=Troppa Inter per la Lazio: facile 3-0 e finale di Supercoppa col Napoli|data=19 gennaio 2024}}</ref> il 22 gennaio l'Inter batte il {{Calcio Napoli|N}} per 1-0 nella finale disputata allo [[stadio dell'Università Re Sa'ud]] di [[Riad]] e si aggiudica il trofeo per l'ottava volta nella sua storia, nonché la terza consecutiva.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/22-01-2024/l-inter-vince-la-supercoppa-italiana-1-0-al-napoli-con-gol-di-lautaro.shtml|titolo=La Supercoppa è sempre dell'Inter: Lautaro al 91' fa piangere il Napoli|data=22 gennaio 2024}}</ref> Inzaghi ottiene il quinto successo personale nella manifestazione, diventandone l'allenatore più titolato in assoluto e agganciando [[José Mourinho]] al terzo posto tra i tecnici interisti con più trofei, a quota cinque.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/inzaghi-napoli-inter-0-1-supercoppa-italiana/blt5f5681d9f9dde1c2|titolo=Inzaghi re di (Super)coppa: "Il segreto per le finali? Ci vuole una grande squadra come ho all'Inter"|data=22 gennaio 2024}}</ref> Il 16 febbraio, nella vittoria per 4-0 contro la {{Calcio Salernitana|N}}, raggiunge le 100 panchine in Serie A con l'Inter.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/24_febbraio_16/inter-salernitana-risultato-9ec4abce-cd14-11ee-a4a5-a1d1655a4ad2.shtml|titolo=Inter-Salernitana risultato 4-0, gol di Thuram, Lautaro, Dumfries e Arnautovic|data=16 febbraio 2024}}</ref> Il 4 marzo, nel successo per 2-1 contro il {{Calcio Genoa|N}}, raggiunge le 300 presenze da allenatore in Serie A e diventa il tecnico con il maggior numero di vittorie (179) nelle prime 300 panchine in massima serie, facendo meglio di [[Carlo Ancelotti]] (172) e [[Massimiliano Allegri]] (171).<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/simone-inzaghi-300-panchine-serie-a-inter|titolo=Vittorie, punti e record: le 300 panchine di Simone Inzaghi in Serie A|data=5 marzo 2024}}</ref> Eliminato in [[UEFA Champions League 2023-2024|Champions League]] per mano dell'{{Calcio Atletico Madrid|N}} negli ottavi di finale,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/13-03-2024/champions-atletico-inter-2-1-gol-dimarco-griezmann-depay-atletico-ai-quarti.shtml|titolo=Inter, stavolta Madrid è amara: rigori da incubo, ai quarti di Champions va l'Atletico|data=13 marzo 2024}}</ref> il 1º aprile 2024 celebra la vittoria numero 100 sulla panchina dell'Inter (in 150 partite), nel successo per 2-0 contro l'{{Calcio Empoli|N}} in campionato.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/notizie/inzaghi-100-vittorie-panchina-inter-statistiche|titolo=Le 100 vittorie di Inzaghi sulla panchina dell'Inter|data=1º aprile 2024}}</ref> Il 22 aprile 2024seguente, congrazie ilalla successovittoria per 1 - 2 sul Milan, vinceconquista il suo primo campionato daitaliano;<ref>{{Cita allenatore,web|url=https://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/milan_inter_diretta_dove_vederla_tv_streaming_orario_formazioni_ufficiali-8073365.html|titolo=L'Inter batte il Milan 2-1 e vince lo scudetto: è festa a San Siro|sito=www.ilmessaggero.it|data=2024-04-22|lingua=it|accesso=2024-04-22}}</ref> avvenuto con cinque giornate di anticipo, per i ''nerazzurri'' si tratta del ventesimo dellasuccesso nella storia nerazzurradella Serie A.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/milan_inter_diretta_dove_vederla_tv_streaming_orario_formazioni_ufficiali-8073365.html|titolo=L'Inter batte il Milan 2-1 e vince lo scudetto: è festa a San Siro|sito=www.ilmessaggero.it|data=2024-04-22|lingua=it|accesso=2024-04-22}}</ref>
 
== Statistiche ==