Astro Robot contatto Ypsilon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Il preview in la preview ed del episodio in dell'episodio.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 89:
 
== Produzione e distribuzione ==
Venne ideato da [[Akira Hatta]] e prodotto dalla [[Nippon Animation]] nel [[1976]] e realizzato in 38 episodi. Venne trasmesso dal 5 luglio dello stesso anno al 28 marzo 1977 dall'emittente [[Fuji TV]], mentre in [[Italia]] è stato trasmesso dal [[1980]], prima dalla [[Rai]] e poi da diverse emittenti locali. Dal [[2012]] la serie in italiano è disponibile per la visione in [[streaming]] sul sito internet [[Popcorn TV]]. Dei "Machine Blasters" fu poi realizzato anche un [[manga]] da parte di [[Kazumine Daiji]]. La sigla italiana [[Astro Robot contatto ypsylon/Quattro supereroi|''Astro Robot contatto ypsylon'']] è stata incisa da [[Gli Ypsilon]] nel [[1980]]<ref>{{cita web|url=http://www.siglandia.net/sigle%20cartoni/astro%20robot.htm|titolo=Astro Robot - Contatto Ypsilon|accesso=6 febbraio 2024|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130403014304/http://www.siglandia.net/sigle%20cartoni/astro%20robot.htm}}</ref>. Dal 2019 viene trasmesso su [[Ka-Boom]] sul circuito [[Supersix]], però con la sigla giapponese. Inoltre, illa preview del dell'episodio seguente viene anche trasmesso in giapponese con sottotitoli, nonché alcune scene tagliate.
 
== Personaggi ==