Solanum nigrum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: fix cat |
- {{revisione angiosperme}} +refPOWO |
||
Riga 22:
|superfamiglia=
|famiglia=[[Solanaceae]]
|genere=[[Solanum]]
|sottogenere=
|specie='''S. nigrum'''
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE APG IV -->
|FIL?=
|regnoFIL=[[Plantae]]
|clade1=[[Angiosperme]]
Riga 36 ⟶ 33:
|clade3=[[Eudicotiledoni]]
|clade4=[[Eudicotiledoni centrali]]
|clade5=[[
|clade6=[[
|
|clade8=[[Lamiidi]]
|ordineFIL =[[Solanales]]
|famigliaFIL=[[Solanaceae]]
|sottofamigliaFIL=[[Solanoideae]]
|tribùFIL=[[Solaneae]]
|sottotribùFIL=
|genereFIL=[[Solanum]]
|genereautoreFIL=
|specieFIL='''S. nigrum'''
|sottospecieFIL=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[
|binome=Solanum nigrum
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
Riga 50 ⟶ 56:
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
La '''morella comune''' (
== Etimologia ==
|