GeForce Now: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'ultima versione è la 2.0.61 |
m clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en (11) |
||
Riga 14:
Nel gennaio 2017, NVIDIA ha presentato GeForce Now per [[Microsoft Windows|Windows]] e [[Macintosh]], rendenodolo disponibile in Nord America ed Europa attraverso una beta gratuita. GeForce Now consente agli utenti di accedere ad un [[Macchina virtuale|computer virtuale]] da cui è possibile accedere ai propri giochi, acquistati da piattaforme di [[distribuzione digitale]] terze, e di riprodurli in remoto. Come per la versione originale per Shield, anche il computer virtuale viene trasmesso in streaming dai server NVIDIA. Nel 2019 è stato pubblicato il [[client]] per [[Android]].
Il servizio è uscito dalla beta il 4 febbraio 2020 ed è disponibile su [[Microsoft Windows|Windows]], [[macOS]], [[Android]], [[SHIELD Android TV|Shield TV]] e [[Chrome OS|Chromebook]].<ref name="anandtech-gridnow">{{Cita web|url=https://www.anandtech.com/show/9673/nvidias-geforce-now-grid-cloud-gaming-service-goes-the-subscription-way|titolo=NVIDIA's GeForce NOW - GRID Cloud Gaming Service Goes the Subscription Way|autore=Ganesh T. S|sito=anandtech.com|lingua=en|accesso=2022-10-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://venturebeat.com/games/nvidia-finally-launches-geforce-now-cloud-gaming-for-shield-set-top-console/|titolo=Nvidia finally launches GeForce Now cloud gaming for Shield set-top console|autore=Dean Takahashi|sito=VentureBeat|data=2015-09-30|lingua=en
== Caratteristiche ==
GeForce Now dispone di una rete di server in [[America del Nord|Nord America]] ed [[Europa]], che ospitano la libreria di giochi GeForce Now per i clienti di quelle regioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.pcworld.com/article/423733/nvidia-geforce-now-aims-to-be-the-netflix-of-games-for-just-8-bucks.html|titolo=Nvidia GeForce Now aims to be the ‘Netflix of games’ for just 8 bucks a month|sito=PCWorld|lingua=en|accesso=2022-10-25}}</ref> Il 18 marzo 2021, NVIDIA ha annunciato che aprirà un data center a [[Montréal|Montreal]], in Canada, e due in [[Australia]] grazie alla partnership con Pentanet.<ref>{{Cita web|url=https://blogs.nvidia.com/blog/2021/03/18/geforce-now-priority/|titolo=GeForce NOW Gets New Priority Memberships and More|autore=Phil Eisler|sito=NVIDIA Blog|data=2021-03-18|lingua=en
== Libreria ==
La libreria originale di GeForce Now su Shield conteneva oltre 80 giochi nel mese di marzo 2016; durante il [[Game Developers Conference]] del 2016, NVIDIA ha annunciato nuovi accordi per alcune licenze di [[Sega (azienda)|Sega]] e [[Warner Bros. Interactive Entertainment|Warner Bros.]] Una grande quantità dei giochi presenti nel servizio erano disponibili per lo streaming attraverso il pagamento di un abbonamento, mentre una parte andavano acquistati per poter essere utilizzati.<ref name="anandtech-gridnow"/><ref name="polygon-warnersega">{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2016/3/15/11222650/nvidia-geforce-now-sega-warner-bros-developer-program|titolo=GeForce Now, Nvidia's 'Netflix for games,' expands with Sega and Warner Bros.|autore=Samit Sarkar|sito=Polygon|data=2016-03-15|lingua=en
NVIDIA è stata coinvolta in una serie di controversie sui diritti per le licenze relative ai giochi presenti sul servizio, in particolare tra febbraio e marzo 2020, quando il servizio è passato dalla fase beta alla sua versione ufficiale. [[Activision Blizzard]] ha ritirato tutti i suoi giochi dal servizio nel febbraio 2020, citando un "malinteso" sui termini di distribuzione come motivazione,<ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2020/2/12/21135296/geforce-now-activision-blizzard-games-nvidia-streaming|titolo=Activision Blizzard pulls all its games off Nvidia’s GeForce Now streaming service|autore=Samit Sarkar|sito=Polygon|data=2020-02-12|lingua=en
NVIDIA ha annunciato a maggio 2020 che avrebbe permesso agli sviluppatori di richiedere gratuitamente che i loro giochi vengano aggiunti alla libreria di GeForce Now, a partire da giugno 2020.<ref>{{Cita web|url=https://www.gamedeveloper.com/console/after-some-high-profile-opt-outs-nvidia-geforce-now-swaps-to-an-opt-in-library|titolo=After some high-profile opt outs, Nvidia GeForce Now swaps to an opt-i|autore=Alissa McAloonPublisherMay 27, 2020|sito=Game Developer|data=2020-05-27|lingua=en|accesso=2022-10-25}}</ref> A maggio 2020, [[Valve Corporation|Valve]] ha annunciato il lancio di una versione beta del suo servizio [[Steam (informatica)|Steam Cloud Play]] e che avrebbe integrato nel suo store altre piattaforme di cloud gaming, tra cui GeForce Now.<ref>{{Cita web|url=https://www.vg247.com/steam-cloud-play-developer-beta-geforce-now|titolo=Steam Cloud Play beta now available to developers, supports Geforce Now|sito=VG247|data=2020-05-28|lingua=en|accesso=2022-10-25}}</ref>
|