Cuiabá: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 46:
==Storia==
I primi segni di [[Bandeirantes]] [[San Paolo (stato)|paulisti]] nella regione in cui si trova oggi la città risalgono al 1673 e al 1682, quando visitò Manoel de Campos Bicudo. Fondò il primo villaggio della regione, dove il fiume Coxipó sfocia in Cuiabá, chiamato São Gonçalo Beira-Rio.
Nel 1718, la bandiera del nativo di [[Sorocaba]], Pascoal Moreira Cabral, arrivò sul sito, già abbandonato. Alla ricerca degli [[Popoli indigeni del Brasile|indigeni]], Moreira Cabral salì a Coxipó, dove combatté una battaglia con gli indiani Coxiponé. Persa la battaglia, i bandeirantes tornarono e trovarono l'oro lungo la strada, abbandonando così la cattura degli indiani per dedicarsi all'estrazione mineraria.
==Sport==
===Calcio===
|