Francesco Bocciardo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
|oro 3 = 9
|argento 3 = 5
|bronzo 3 =
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 53:
Nel 2022 conquista tre medaglie d'oro ai mondiali di [[Madeira]].<ref>{{Cita web|url=https://www.poliziadistato.it/articolo/mondiali-nuoto-paralimpico-italia-campione-del-mondo-con-43-medaglie-fiamme-oro|titolo=Mondiali nuoto paralimpico: Italia campione del mondo con 43 medaglie Fiamme oro}}</ref> Il 6 agosto 2023, ai campionati di nuoto paralimpico a Manchester, in Inghilterra, conquista il titolo di campione del mondo nei 200 metri stile libero nella categoria S5.<ref>{{Cita web|url=https://www.comitatoparalimpico.it/comunicazione/attivita/notizie/item/nuoto-super-bocciardo-ai-mondiali-di-manchester-e-oro-nei-200-metri-stile-libero.html|titolo=Nuoto, super Bocciardo ai mondiali di Manchester: è oro nei 200 metri stile libero|autore=Giuliana Micucci|sito=www.comitatoparalimpico.it|lingua=it-it|accesso=2023-10-31}}</ref>
Inizia il 2024 prendendo parte ai [[Campionati europei di nuoto paralimpico 2024|campionati europei]] di Funchal, chiusi con un oro, due argenti e un bronzo.
== Palmarès ==
Riga 70 ⟶ 72:
:[[Campionati europei di nuoto paralimpico 2018|Dublino 2018]]: oro nei 200m sl, nei 100m rana e nella 4x50m sl, argento nei 50m sl e nei 100m sl.
:[[Campionati europei di nuoto paralimpico 2021|Funchal 2021]]: oro nei 50m sl, nei 100m sl, nei 200m sl e nella 4x50m sl, argento nei 100m rana.
:[[Campionati europei di nuoto paralimpico 2024|Funchal 2024]]: oro nei 200m sl, argento nei 50m sl e nella 4x50m sl, bronzo nei 100m sl.
== Onorificenze ==
|