Canelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
completo aggiornamento |
|||
Riga 145:
=== Eventi ===
* Assedio di Canelli
* Fiera di San Martino e Fiera regionale del [[Tuber (genere)|tartufo]].
* [[Cattedrali sotterranee]]
* Canelli è uno dei Comuni partecipanti al [[Palio di Asti]],
* Canelli ha partecipato a ''[[Giochi senza frontiere]]'' il 18 agosto 1971.
Riga 169:
== Economia ==
==== Vinicoltura ====
L'economia di Canelli si basa sulla lavorazione di [[spumante]] e moscato e dell'importante comparto eno-meccanico riconosciuto un'eccellenza a livello mondiale. La città è conosciuta all'estero per tutto l'indotto dei vini, e dell'enologia, essendo una delle capitali del vino mondiali. Il comune è sede di molte storiche aziende vinicole, come [[Gancia]], Bosca, Tosti-Giovanni Bosca, Bocchino, Contratto, Coppo e molte altre. La Tosti-Giovanni Bosca, la Coppo, la Gancia, la Bocchino e la Bosca sono ancora a conduzione famigliare.<br />
I principali vitigni coltivati sul territorio comunale sono:
Riga 187 ⟶ 189:
Una così rilevante presenza di [[aziende vinicole]] ha favorito anche la nascita, dagli [[anni 1990|anni novanta]], di molte aziende per la produzione di macchine enologiche.
=== Turismo ===
Canelli ha ricevuto la [[Bandiera arancione|Bandiera Arancione]], il certificato di eccellenza turistico-ambientale del [[Touring Club Italiano]]<ref>{{Cita web|url=https://www.touringclub.it/destinazioni/canelli|titolo=Canelli: cosa vedere, dove dormire, dove mangiare {{!}} Touring Club|sito=Touring Club Italiano|lingua=it|accesso=2024-05-02}}</ref>.
== Infrastrutture e trasporti ==
| |||