Como 1907: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 50:
|allenatore = {{Bandiera|WAL}} [[Osian Roberts]]
|stadio = [[Stadio Giuseppe Sinigaglia|Giuseppe Sinigaglia]]
|capienza = {{formatnum:
|sito = comofootball.com
|coppe Italia Serie D = 1
Riga 176:
L'obiettivo della promozione in [[Serie C]] viene conseguito [[Serie D 2018-2019 (gironi A-B-C)|l'anno seguente]]: affidati al tecnico Marco Banchini, gli azzurri trovano il proprio avversario nel {{Calcio Mantova|NB}}, a lungo capolista del girone B. Gli scontri diretti vedono il Como perdere all'andata e vincere al ritorno, ma il campionato si risolve ''[[de facto]]'' alla 30ª giornata, allorché i comensi battono il {{Calcio Caravaggio|NB}}, mentre i virgiliani escono sconfitti dal campo di {{Calcio Rezzato|NB}}, passando al secondo posto con due punti di distacco. La vittoria e l'accesso alla terza serie diventano matematici alla penultima giornata, quando alla vittoria del Como sulla [[Virtus Bergamo]] fa riscontro il pareggio tra Mantova e {{Calcio Sondrio|NB}}, portando il divario a quattro punti. Frattanto, il 4 aprile [[2019]] il club viene acquisito dalla società [[Londra|londinese]] ''SENT Entertainment Ltd''<ref>{{Cita web|url=https://www.laprovinciadicomo.it/stories/como-citta/como-1907-la-svolta-la-proprieta-del-club-agli-inglesi-di-sent_1307178_11/ |titolo=VENDUTO IL CALCIO COMO |accesso=2019-04-04}}</ref>, dietro la quale si rivela esserci l'[[indonesia]]na [[Djarum]].
Il 26 febbraio 2020 viene inaugurata Como Tv, la OTT della società che trasmette conferenze stampa, allenamenti, interviste e le partite di qualificazione sudamericana [[CONMEBOL]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2022|mondiali 2022]]. Successivamente il Como partecipa a due campionati di Serie C, il primo dei quali interrotto a causa della pandemia da COVID 19. Nella stagione 2020-2021 i
L'annata 2021-2022 del Como (alla cui guida è confermato Gattuso) si conclude con una tranquilla salvezza in serie cadetta classificandosi al tredicesimo posto, il miglior risultato dell'ultimo ventennio in cadetteria. Il risultato bissato nella stagione 2022-2023, con i comaschi che chiudono ancora la stagione in tredicesima posizione sotto la guida di [[Moreno Longo]], subentrato a Gattuso (il quale aveva dovuto lasciare la squadra per via di problemi personali); in questa annata si registra anche l'arrivo di [[Cesc Fàbregas]], che gioca in maglia azzurra l'ultima stagione da calciatore, rilevando al contempo parte delle quote societarie. Dopo il ritiro, gli viene affidata la guida della [[Campionato Primavera|squadra Primavera]].
|