Simone Inzaghi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno |
Disambiguità calcistica Romani =/= Laziali Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 77:
===== Lazio e ultime esperienze =====
Nell'estate 1999, a 23 anni, passa alla {{Calcio Lazio|N}}.<ref name=rep/><ref>{{cita news |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/giugno/21/Inzaghi_fratelli_Italia_Filippo_Simone_ga_0_9906216911.shtml |titolo=Inzaghi fratelli d'Italia Filippo e Simone si dividono già le vittorie: "Scudetto alla Juve, coppa Campioni alla Lazio"|autore=Germano Bovolenta|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=21 giugno 1999}}</ref> In maglia biancoceleste contende inizialmente il posto da titolare al bomber cileno [[Marcelo Salas]] e conquista subito la [[Supercoppa UEFA]].<ref>{{cita web|url=http://www2.raisport.rai.it/news/rubriche/coppe978/199908/27/37c6ed8f03231/|titolo=Trionfo biancoceleste|data=27 agosto 1999|accesso=23 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305012233/http://www2.raisport.rai.it/news/rubriche/coppe978/199908/27/37c6ed8f03231/|dataarchivio=5 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref> Il centravanti piacentino si dimostra un'importante aggiunta in [[Serie A 1999-2000|campionato]] e [[UEFA Champions League 1999-2000|Champions League]], dove sfodera prestazioni di alto livello.<ref name=maribor>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/10/20/inarrestabile-lazio-maribor-ko-solito-show.html|titolo=Inarrestabile Lazio Maribor ko, solito show|autore=Corrado Sannucci|pubblicazione=la Repubblica|data=20 ottobre 1999|p=56}}</ref> Oltre alla doppietta contro il {{Calcio Maribor|N}},<ref name=maribor/> si mette in evidenza per la quaterna all'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}} nella partita del 14 marzo 2000 (vinta 5-1 dalla sua squadra).<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/03/15/inzaghi-show-la-lazio-tornata.html|titolo=Inzaghi show, la Lazio è tornata|autore=Corrado Sannucci|pubblicazione=la Repubblica|data=15 marzo 2000|p=55}}</ref> Il 14 maggio apre invece, su rigore, le marcature nel 3-0 contro la {{Calcio Reggina|N}} che assegna ai
[[File:Simone Inzaghi - SS Lazio 1999-2000.jpg|thumb|Simone Inzaghi in azione alla {{Calcio Lazio|N}} nel [[Serie A 1999-2000|campionato 1999-2000]]]]
|