Discussioni progetto:Chimica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tiano: Risposta
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Rispondi
Tiano: Risposta
Riga 351:
:È sempre opportuno usare come principale il nome IUPAC, con i redirect vari. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 19:19, 29 apr 2024 (CEST)
::Allora in questo caso bisognerebbe effettuare un'inversione di redirect, considerando che il nome ufficiale IUPAC del tiano è tetraidrotiopirano. --[[Speciale:Contributi/2.195.147.247|2.195.147.247]] ([[User talk:2.195.147.247|msg]]) 20:07, 29 apr 2024 (CEST)
:::Il nome Iupac non è il più comune e utilizzato, inoltre c'è una ambiguità Iupac con Pentamethylene Sulfide abbastanza utilizzato. --[[Utente:Rodolfo Baraldini|Rodolfo Baraldini]] ([[Discussioni utente:Rodolfo Baraldini|msg]]) 05:03, 30 apr 2024 (CEST)
Ritorna alla pagina "Chimica".