Simple Mail Transfer Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 10:
 
== Descrizione ==
È un protocollo [[ASCII|testuale]] relativamente semplice, nel quale vengono specificati uno o più destinatari di un messaggio e, dopo aver verificato la loro esistenza, il messaggio viene trasferito. È abbastanza facile verificare come funziona un server SMTP mediante un [[client]] [[telnet]]<ref>{{Cita web|url=https://www.port25.com/how-to-check-an-smtp-connection-with-a-manual-telnet-session-2/|titolo=Test comunicazione SMTP con telnet|accesso=4 gennaio 2018|dataarchivio=5 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170405053531/http://www.port25.com/how-to-check-an-smtp-connection-with-a-manual-telnet-session-2/|urlmorto=sì}}</ref>. Il protocollo SMTP utilizza come protocollo di [[livello di trasporto]] [[Transmission Control Protocol|TCP]]. Il client apre una [[sessione]] TCP verso il server sulla [[porta (reti)|porta]] 25 (molti Provider per limitare lo spam utilizzano al suo posto la porta TCP 587 come previsto dalla RFC 2476 del dicembre 1998). Per associare il server SMTP a un dato nome di dominio ([[Domain Name System|DNS]]) si usa un Resource Record di tipo [[Tipi di record DNS|MX (Mail eXchange)]].
 
Poiché SMTP è un protocollo testuale basato sulla codifica [[ASCII]]<ref name="RFC821" /> (in particolare ASCII NVT 7-bit), non è permesso trasmettere direttamente testo composto con un diverso set di caratteri (quindi nemmeno [[file]] binari). Lo standard [[MIME]] permette di estendere il formato dei messaggi mantenendo la compatibilità col [[software]] esistente. Per esempio, al giorno d'oggi molti server SMTP supportano l'estensione [[8BITMIME]], la quale permette un trasferimento di un testo che contiene caratteri accentati (non-ASCII) senza bisogno di trascodificarlo. Altri limiti di SMTP, quale la lunghezza massima di una riga, impediscono la spedizione di [[File binario|file binari]] senza [[trascodifica]]. (Nota che per i file binari inviati con [[Hypertext Transfer Protocol|HTTP]] si utilizza il formato [[MIME]] senza bisogno di una trascodifica.)