Sandy Baltimore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
fix ridenominazione voci relative al calcio femminile
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]<br, />[[Attaccante (calcio)|Attaccanteattaccante]]
|Squadra = {{CalcioCalciatore femminile PSGsvincolato|F}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
Riga 19:
{{Carriera sportivo
|sport = calcio femminile |pos = G
|2016-2024|PSG|74113 (1830)
}}
|SquadreNazionali =
Riga 26:
|2018-2019|{{NazU|CA|FRA|F|19}}|18 (3)
|2017-2020|{{NazU|CA|FRA|F|20}}|14 (2)
|2020-|{{Naz|CA|FRA|F}}|1928 (3)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile Under-19}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo femminile Underunder 19 di calcio 2019|Scozia 2019]]}}
|Aggiornato = 63 settembreluglio 20222024
}}
{{Bio
Riga 45:
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[Attaccante (calcio)|offensivoattaccante]] del [[Paris Saint-Germain Football Club (femminile)|Paris Saint-Germain]] e della [[Nazionalenazionale di calcio femminile della Francia|nazionale francese]]
}}
 
Riga 64:
 
=== Nazionale ===
Baltimore inizia ad essere convocata dalla [[federazione calcistica della Francia]] (FFF) dall'inizio del 2017, inizialmente per indossare la maglia della formazione [[Nazionale Under-17 di calcio femminile della Francia|Under-17]], con la quale debutta nella doppia [[amichevole]] con le pari età dell'{{NazNB|CA|ENG|F|Under-17|h}} del 24 e 26 gennaio, alle quali si aggiunge la doppia sfida, in terra britannica, il mese successivo. Chiamata sempre dal tecnico [[Sandrine Soubeyrand]], viene inserita in rosa con la formazione che disputa la [[Qualificazioni al campionato europeo femminile Underunder 17 di calcio 2017|fase élite di qualificazione]] all'[[Campionato europeo femminile Underunder 17 di calcio 2017|Europeo della Repubblica Ceca 2017]], venendo impiegata in tutti i tre incontri della sua nazionale che, con due vittorie e una sconfitta chiude al primo posto il gruppo 5 accedendo così alla fase finale. Chiamata nuovamente da Soubeyrand, condivide con le compagne il percorso della Francia che, inserita nel gruppo A con {{NazNB|CA|DEU|F|Under-17|h}}, {{NazNB|CA|ESP|F|Under-17|h}} e {{NazNB|CA|CZE|F|Under-17|h}}, perde l'incontro con le tedesche, pareggia con le iberiche e vince solo con le padrone di casa, chiudendo il girone al terzo posto e venendo eliminata dal torneo. Anche in questo caso gioca tutti i tre incontri prima dell'eliminazione.<ref name="Footofeminin.fr">{{Cita|Footoféminin.fr|Sandy Baltimore}}.</ref>
 
L'anno seguente passa alla [[Nazionale Under-19 di calcio femminile della Francia|Under-19]], chiamata dal tecnico [[Gilles Eyquem]], con la quale debutta il 6 ottobre nell'amichevole vinta per 5-0 in trasferta con la {{NazNB|CA|CHE|F|Under-19|h}}. Dopo altre due amichevoli quello stesso anno e la partecipazione al [[Torneo di La Manga]] nel marzo 2019, Eyquem la convoca per la [[Qualificazioni al campionato europeo femminile Underunder 19 di calcio 2019|fase élite di qualificazione]] all'[[Campionato europeo femminile Underunder 19 di calcio 2019|Europeo di Scozia 2019]], impiegandola in tutti i tre incontri che, con due vittorie e un pareggio, vedono la Francia conquistare la fase finale e dove segna anche tre reti, la prima delle quali, con la maglia delle ''Bleues'', è quella che fissa sul 6-0 il risultato con il {{NazNB|CA|PRT|F|Under-19|h}}. Eyquem la chiama anche per disputare la Sud Ladies Cup 2019, torneo a invito dove la sua nazionale ha l'opportunità di confrontarsi con altre formazioni pari età provenienti da diverse parti del mondo: {{NazNB|CA|PRK|F|Under-19|h}}, {{NazNB|CA|HTI|F|Under-19|h}}, {{NazNB|CA|MEX|F|Under-19|h}} e {{NazNB|CA|JPN|F|Under-19|h}}. In seguito scende in campo in tutti i cinque incontri che la Francia gioca a Scozia 2019, che attraverso il primo posto nel gruppo A, vittoria con {{NazNB|CA|NLD|F|Under-19|h}} e {{NazNB|CA|SCO|F|Under-19|h}} e pareggio con la {{NazNB|CA|NOR|F|Under-19|h}}, superando in semifinale la {{NazNB|CA|ESP|F|Under-19|h}} per 3-1, giunta in finale vince il torneo battendo per 2-1 la {{NazNB|CA|DEU|F|Under-19|h}} e dove Baltimore apre le marcature al 13'.<ref name="Footofeminin.fr" />
 
Nel frattempo, grazie alle prestazioni espresse nei tornei Under-19, arriva anche la convocazione in [[Nazionale Under-20 di calcio femminile della Francia|Under-20]], debuttando in questa rappresentativa giovanile nell'amichevole del 23 novembre 2017 vinta per 2-0 sulle pari età della {{NazNB|CA|CHE|F|Under-20|h}}, e dopo essere stata impiegata in una doppia amichevole pre-mondiale con {{NazNB|CA|USA|F|Under-20|h}} e {{NazNB|CA|JPN|F|Under-20|h}}, inserita nella rosa delle calciatrici che affrontano il [[campionato mondiale femminile Underunder 20 di calcio 2018|Mondiale casalingo di Francia 2018]]. Nel torneo FIFA scende in campo in due dei tre incontri della fase a gironi, saltando quello con i {{NazNB|CA|NLD|F|Under-20|h}} e segnando la rete che fissa il risultato sul 4-1 con il {{NazNB|CA|GHA|F|Under-20|h}} nella partita inaugurale del girone, e ottenuto il passaggio del turno, in tutti i restanti incontri del torneo giocati dalla sua nazionale, la vittoria di misura sulla {{NazNB|CA|PRK|F|Under-20|h}} ai quarti di finale, la sconfitta per 1-0 con la {{NazNB|CA|ESP|F|Under-20|h}} in semifinale e la finale per il terzo posto persa ai calci di rigore con l'{{NazNB|CA|ENG|F|Under-20|h}}.
 
Per la chiamata nella [[Nazionale di calcio femminile della Francia|nazionale maggiore]] deve attendere l'inverno successivo, quando la [[Commissario tecnico|ct]] [[Corinne Diacre]] la convoca in occasione delle [[Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2022|qualificazioni]] all'[[Campionato europeo femminile di calcio 2022|Europeo di Inghilterra 2022]], facendo il suo debutto il 1º dicembre 2020 nella netta vittoria per 12-0 sul {{NazNB|CA|KAZ|F}} segnando in quell'occasione anche la sua prima rete con le ''Bleues senior''. Da allora Diacre la convoca con regolarità anche per le [[Qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio 2023|qualificazioni]] al [[Campionato mondiale femminile di calcio 2023|Mondiale di Australia e Nuova Zelanda 2023]].
Riga 101:
!Reti
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 (femminile)|2016-2017]] || rowspan=68|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio femminile PSG|N}} || [[Division 1 Féminine 2016-2017|D1]] || 1 || 0 || [[Coppa di Francia 2016-2017 (calcio femminile)|CF]] || 0 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2016-2017|WCL]] || 1 || - || - || - || - || 2 || 0
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2017-2018 (femminile)|2017-2018]] || [[Division 1 Féminine 2017-2018|D1]] || 9 || 1 || [[Coppa di Francia 2017-2018 (calcio femminile)|CF]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2018-2019 (femminile)|2018-2019]] || [[Division 1 Féminine 2018-2019|D1]] || 12 || 1 || [[Coppa di Francia 2018-2019 (calcio femminile)|CF]] || 2 || 2 || [[UEFA Women's Champions League 2018-2019|WCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 16 || 3
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2019-2020 (femminile)|2019-2020]] || [[Division 1 Féminine 2019-2020|D1]] || 9 || 4 || [[Coppa di Francia 2019-2020 (calcio femminile)|CF]] || 5 || 1 || [[UEFA Women's Champions League 2019-2020|WCL]] || 3 || 0 || [[Trophée des Championnes 2019|SCF]] || - || - || 18 || 5
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2020-2021 (femminile)|2020-2021]] || [[Division 1 Féminine 2020-2021|D1]] || 21 || 8 || [[Coppa di Francia 2020-2021 (calcio femminile)|CF]] || 1 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2020-2021|WCL]] || 6 || 1 || <s>[[Trophée des Championnes 2020|SCF]]</s> || - || - || 28 || 9
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2021-2022 (femminile)|2021-2022]] || [[Division 1 Féminine 2021-2022|D1]] || 22 || 4 || [[Coppa di Francia 2021-2022 (calcio femminile)|CF]] || 5 || 1 || [[UEFA Women's Champions League 2021-2022|UWCL]] || 10 || 3 || || - || - || 37 || 8
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2022-2023 (femminile)|2022-2023]] || [[Division 1 Féminine 2022-2023|D1]] || 21 || 5 || [[Coppa di Francia 2022-2023 (calcio femminile)|CF]] || 4 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2022-2023|UWCL]] || 8 || 1 || [[Trophée des Championnes 2022|SCF]] || 1 || 0 || 37 || 8
! colspan="3" |Totale Paris SG || 74 || 18 || || 16 || 5 || || 24 || 4 || || 0 || 0 || 114 || 27
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2023-2024 (femminile)|2023-2024]] || [[Division 1 Féminine 2023-2024|D1]] || 16+2 || 7 || [[Coppa di Francia 2023-2024 (calcio femminile)|CF]] || 4 || 1 || [[UEFA Women's Champions League 2023-2024|UWCL]] || 11 || 1 || [[Trophée des Championnes 2023|SCF]] || 1 || 0 || 37 || 8
! colspan="3" |Totale carriera || 74 || 18 || || 16 || 5 || || 24 || 4 || || 0 || 0 || 114 || 27
|-
! colspan="3" |Totale Paris SG || 74113 || 1830 || - || 1624 || 56 || - || 2443 || 46 || - || 02 || 0 || 114182 || 2742
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 74113 || 1830 || - || 1624 || 56 || - || 2443 || 46 || - || 02 || 0 || 114182 || 2742
|}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Coppa di Francia femminile|23}}
:Paris Saint-Germain: [[Coppa di Francia 2017-2018 (calcio femminile)|2017-2018]], [[Coppa di Francia 2021-2022 (calcio femminile)|2021-2022]], [[Coppa di Francia 2023-2024 (calcio femminile)|2023-2024]]
 
* {{Calciopalm|Campionato francese femminile|1}}
Riga 128 ⟶ 132:
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Campionato europeo u-19 femminile|1}}
:[[Campionato europeo femminile Underunder 19 di calcio 2019|2019]]
 
== Note ==
Riga 139 ⟶ 143:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Elenco rose squadre
{{Calcio femminile PSG rosa}}
|rosa 1 = {{Francia femminile Under-19 calcio europeo 2019}}
|rosa 2 = {{Francia femminile calcio europeo 2022}}
}}
{{Portale|biografie|calcio}}