Bring Me to Life: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riportata alla versione di Blueberry72 Etichetta: Ripristino manuale |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 49:
== Video musicale ==
Il video, diretto da [[Philip Stolzl]], è stato registrato in [[Romania]] nel gennaio 2003. Dopo il successo del video, Lee ha ricevuto alcune offerte per recitare in un film. Il video si sviluppa in una dimensione fra l'onirico e il reale. All'inizio si vede Amy che si agita nel sonno mentre un'altra scena ce la mostra precipitare nel vuoto. Nel mezzo della notte si sveglia di soprassalto attirata dalla potente melodia della canzone che la band sta suonando alcuni piani sopra di lei. Uscita dalla finestra lasciata aperta, la ragazza comincia a camminare lungo i cornicioni del grattacielo per raggiungere Paul e gli altri membri del gruppo. Durante il suo tragitto vengono inquadrati gli altri abitanti del palazzo, occupati nelle faccende più svariate, la maggior parte dei quali non sembra accorgersi di quanto
Corey Moss da [[MTV]] ha scritto: «sicuramente intensa come un film di supereroi, la sequenza riflette in immagine la parola più memorabile del brano, 'Salvami'».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1476942/sizing-up-money-shots.jhtml|titolo = Sizing Up The Money Shots Of 50 Cent, Sean Paul And Others|sito = [[MTV]]|accesso = 15 aprile 2019}}</ref> Gil Kaufman di MTV ha scritto che «la cantante Amy Lee sogna di avere i superpoteri di Spiderman, si arrampica fuori da un palazzo, spia i vicini spaventati, e poi cade negli abissi».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1477182/rap-on-best-rock-video-nominees.jhtml|titolo = The Rap On The Best Rock Video Nominees|sito = [[MTV]]|accesso = 15 aprile 2019}}</ref> John Hood dal ''Miami New Times'' ha scritto che la «metropoli che fa da sfondo» al video «farebbe diventare [[Tim Burton]] verde di invidia».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.miaminewtimes.com/2007-10-18/music/through-the-open-door/|titolo = Through the Open Door|sito = Miami New Times|data = 18 ottobre 2007|accesso = 15 aprile 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140514030935/http://www.miaminewtimes.com/2007-10-18/music/through-the-open-door/|urlmorto = sì}}</ref>
| |||