1954: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
|||
Riga 44:
*[[4 luglio]] - [[Berna]]: La [[Nazionale di calcio della Germania|Germania Ovest]] batte contro tutti i pronostici [[Nazionale di calcio dell'Ungheria|L'Ungheria]] 3 a 2, nell'atto conclusivo del [[Campionato mondiale di calcio 1954|mondiale di calcio 1954]], partita ricordata come [[Miracolo di Berna]]
* [[12 luglio]]: con la firma del [[cessate il fuoco]] alla [[Conferenza di Ginevra (1954)|Conferenza di Ginevra]], si conclude, dopo nove anni di combattimenti fra l'esercito coloniale francese e i Viet Minh, la [[guerra d'Indocina]].
* [[21 luglio]]: a [[Ginevra]], in [[Svizzera]] viene riconosciuta la divisione del [[Vietnam]] in due stati. A nord del 17
* [[31 luglio]]: [[Achille Compagnoni]] e [[Lino Lacedelli]], con il decisivo contributo di [[Walter Bonatti]], conquistano la vetta del [[K2]], nel [[Karakorum]]. La spedizione [[alpinismo|alpinistica]] italiana è guidata da [[Ardito Desio]].
=== Agosto ===
* [[19 agosto]] - [[Italia]]: muore a [[Borgo Valsugana]] lo statista e leader democristiano [[Alcide De Gasperi]], a cui sono tributati i [[funerali di Stato]] a [[Roma]].
* [[30 agosto]] – [[Francia]]: l'[[Assemblea nazionale (Francia)|Assemblée nationale]] respinge la ratifica del Trattato della [[Comunità europea di difesa|Comunità Europea di Difesa]], per 319 voti contro 264.
|