Paola Perego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 25:
 
=== 1991- 1997: Il debutto come conduttrice a Telemontecarlo e in Rai ===
Nel 1991 la Perego passa a [[Telemontecarlo]] dove conduce con [[Remo Girone]] il programma ''Settimo squillo'', e dall'8 aprile 1991 ''Quando c'è la salute'', programma di medicina realizzato in collaborazione con il Corriere Salute, in onda in prima serata per 13 settimane<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1991/04/05/Spettacolo/TELEMONTECARLO-QUANDO-CE-LA-SALUTE_163600.php|titolo=TELEMONTECARLO: ''QUANDO C'E' LA SALUTE''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1991-04-05|accesso=2024-04-17}}</ref>. Nella stagione 1991/1992 torna al timone della rubrica di medicina, questa volta condividendo la conduzione con [[Tiberio Timperi]].<ref>{{Cita|Grasso|p. 580.}}</ref> Nella stagione 1992/1993 passa a [[Rai 2]] dove dal 1°º ottobre conduce insieme ad [[Alessandro Cecchi Paone]] il contenitore del weekend ''[[Mezzogiorno in famiglia|Mattina 2]]'', ideato da [[Michele Guardì]].<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/10/30/Altro/RAIDUE-TORNA-MATTINA-2_125500.php|titolo=RAIDUE: TORNA ''MATTINA 2''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1992-10-30|accesso=2024-04-17}}</ref> Nell'autunno del 1992 è inoltre l'inviata dal ''centralone'' di ''[[Miss Italia]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/09/11/Spettacolo/RAIUNO-MISS-ITALIA-1992-2_175900.php|titolo=RAIUNO: ''MISS ITALIA 1992'' (2)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1992-09-11|accesso=2024-04-17}}</ref> , mentre a a febbraio 1993 è inviata dalla giuria demoscopica di Firenze per il Festival di Sanremo<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1993/02/12/Spettacolo/SANREMO-IL-PROGRAMMA-3---LA-VOTAZIONE_165000.php|titolo=SANREMO: IL PROGRAMMA (3) - LA VOTAZIONE|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1993-02-12|accesso=2024-04-17}}</ref>. La stagione successiva, sempre in coppia con Cecchi Paone, conduce un'edizione rinnovata di ''Mattina 2'' dal titolo ''[[Mattina in famiglia]]'' e i due nuovi spin off intitolati ''[[Mezzogiorno in famiglia|Mezzogiorno In famiglia]]'' e ''[[Pomeriggio in famiglia]]''.<ref name=guardi1>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1993/dicembre/03/con_Cecchi_Paone_Paola_Perego_co_0_9312039454.shtml|titolo=Con Cecchi Paone e Paola Perego da domani tutti "In famiglia"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=3|mese=12|anno=1993|p=37|accesso=22 gennaio 2011}}</ref><ref name=guardi2>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/28/Giletti_fatti_vostri_cerca_donna_co_0_96052811178.shtml|titolo=Giletti si fa "I fatti vostri" e cerca la donna da sposare|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=28|mese=5|anno=1996|p=32|accesso=22 gennaio 2011}}</ref>. Il 6 gennaio ricopre il ruolo di inviata speciale di [[Scommettiamo che...?|''Scomettiamo che...?'']]<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1994/01/05/Spettacolo/RAIUNO-LA-FINALISSIMA-DI-SOMMETTIAMO-CHE_131800.php|titolo=RAIUNO: LA FINALISSIMA DI ''SOMMETTIAMO CHE?''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1994-01-05|accesso=2024-04-17}}</ref>, curando una scommessa realizzata all'interno dello studio 4 del Centro di produzione Rai del Nomentano, studio dove vengono realizzati i programmi della serie ''In famiglia'', nei quali è confermata anche nelle stagioni 1994/1995 e 1995/1996, questa volta al fianco di [[Massimo Giletti]]. A febbraio del 1995 cura per la seconda volta i collegamenti con le giurie demoscopiche del ''Festival di Sanremo''. Il 27 ottobre 1995, nella sala Nervi in Vaticano alla presenza di [[Papa Giovanni Paolo II|Papa Wojtyla]] conduce insieme a Piero Schiavazzi in mondovisione su Rai 1 il concerto ''L'amore più grande.'' <ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/09/30/Cronaca/VATICANO-ARRIVA-IL-FESTIVAL-DEI-PRETI_135200.php|titolo=VATICANO: ARRIVA IL 'FESTIVAL' DEI PRETI|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1995-09-30|accesso=2024-04-17}}</ref> Venerdì 31 maggio 1996, nel corso di una giornata monotematica dedicata al cibo proposta da Rai 2 dal titolo ''Dacci il pane quotidiano'', ricopre il ruolo di inviata speciale di ''Cibolandia - Ovvero la storia della tavola'' tra ricchi e poveri, un programma di Claudio Ferretti e Umberto Broccoli. <ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/05/29/Spettacolo/RAIDUE-DACCI-IL-PANE-QUOTIDIANO-6_093400.php|titolo=RAIDUE: ''DACCI IL PANE QUOTIDIANO'' (6)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-05-29|accesso=2024-04-17}}</ref> Il 12 giugno in diretta dalla piazza del Campidoglio di Roma conduce al fianco di Mauro Serio in prima serata su Rai 1 ''Angeli sotto le stelle'', un galà di beneficenza in favore dell'AIl - Associazione italiana contro le leucemie.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/06/11/Spettacolo/TV-ANGELI-SOTTO-LE-STELLE-PER-LA-LOTTA-ALLA-LEUCEMIA_134500.php|titolo=TV: 'ANGELI SOTTO LE STELLE' PER LA LOTTA ALLA LEUCEMIA|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-06-11|accesso=2024-04-17}}</ref> Nell'estate dello stesso anno conduce insieme a [[Paolo Bonolis]] il ''[[Festival di Castrocaro]]'', mentre la sera del 17 luglio torna eccezionalmente a ricoprire il ruolo di modella sfilando per [[Rocco Barocco]] nella serata di moda ''[[Donna sotto le stelle]]'', in onda in prima serata su Canale 5.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/07/15/Spettacolo/TV-VALENTINO-E-LA-SCHIFFER-APRONO-DONNA-SOTTO-LE-STELLE-2_141900.php|titolo=TV: VALENTINO E LA SCHIFFER APRONO 'DONNA SOTTO LE STELLE' (2)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-07-15|accesso=2024-04-17}}</ref> Dal 14 al 17 novembre è invece la padrona di casa al fianco di [[Cino Tortorella]] dell'edizione numero 39 de lo ''[[Zecchino d'Oro]]'', in onda al pomeriggio su Rai 1. Martedì 3 dicembre approda su Rete 4, dove conduce in prima serata al fianco di [[Paolo Villaggio]] la serata ''Campioni del Circo - Gran Premio Internazionale 1996''.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/02/Spettacolo/RETEQUATTRO-CAMPIONI-DEL-CIRCO_095300.php|titolo=RETEQUATTRO: ''CAMPIONI DEL CIRCO''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-02|accesso=2024-04-17}}</ref> Il 25 dicembre dall'Antoniano di Bologna conduce lo speciale ''Buon Natale a tutto il mondo''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/24/Spettacolo/RAI-LA-TV-SOTTO-LALBERO-3_111700.php|titolo=RAI: ''LA TV SOTTO L'ALBERO'' (3)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-24|accesso=2024-04-17}}</ref>, mentre il 26 dicembre è una delle protagoniste insieme ad altri personaggi di ''Un Natale Italiano'', il primo festival della canzone natalizia, in onda su Canale 5 al pomeriggio con la conduzione di [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] e [[Paola Saluzzi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/09/Altro/CANZONI-DI-NATALE-ATTORI-E-SPORTIVI-CANTANO-PER-LUNICEF_171300.php|titolo=CANZONI DI NATALE: ATTORI E SPORTIVI CANTANO PER L'UNICEF|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-09|accesso=2024-04-17}}</ref> Il 31 dicembre infine è una delle numerose conduttrici de la ''Giostra di capodanno'', lo speciale ideato da [[Renzo Arbore]] in onda su Rai International.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/12/05/Spettacolo/RAI-INTERNATIONAL-CON-RENZO-ARBORE-3_144300.php|titolo=RAI INTERNATIONAL: CON RENZO ARBORE (3)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1996-12-05|accesso=2024-04-17}}</ref> A gennaio del 1997 torna a Canale 5 dove cura per alcuni mesi lo spazio promozionale ''Aspettando Beautiful.'' A maggio dello stesso anno prosegue la collaborazione con l'Antoniano di Bologna conducendo in prima serata su Rai 1 lo speciale [[La festa della mamma (programma televisivo)|''La festa della mamma'']]. Il 21 giugno, sempre su Rai1, dall'Auditorium dell'accademia nazionale di Santa Cecilia in Roma, presenta il ''Concerto della banda della Guardia di Finanza''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/06/20/Spettacolo/RAI-VARIAZIONI-PROGRAMMI-TV_210300.php|titolo=RAI: VARIAZIONI PROGRAMMI TV|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1997-06-20|accesso=2024-04-17}}</ref> mentre il 9 settembre conduce in seconda serata su Rai 1 la prima serata della kermesse ''[[Napoli prima e dopo]]''. <ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/09/08/Spettacolo/RAIUNO-DUE-APPUNTAMENTI-CON-LA-CANZONE-NAPOLETANA_210400.php|titolo=RAIUNO: DUE APPUNTAMENTI CON LA CANZONE NAPOLETANA|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1997-09-08|accesso=2024-04-17}}</ref>
 
=== 1997 - 2003: l'affermazione a Mediaset ===
Nel 1997 approda in pianta stabile a Mediaset per sostituire [[Rita dalla Chiesa]] alla conduzione di ''[[Forum (programma televisivo)|Forum]]'', programma che in questa stagione lascia Canale 5 per occupare la fascia della tarda mattinata di [[Rete 4]].<ref name="guardi2" /><ref>{{Cita news|autore=Emilia Costantini|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/07/Perego_Forum_non_saro_come_co_0_9709079429.shtml|titolo=Con Cecchi Paone e Paola Perego da domani tutti "In famiglia"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|p=37|accesso=22 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120807024459/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/07/Perego_Forum_non_saro_come_co_0_9709079429.shtml|urlmorto=sì|giorno=3|mese=12|anno=1993}}</ref>Da febbraio 1998 è al timone anche della versione in prima serata intitolata ''Forum di sera'', in onda in diretta dal Teatro Orione di Roma. A maggio del 1998 conduce insieme ad [[Annalisa Manduca]] la manifestazione di solidarietà ''Tennis per amore'' in onda su Canale 5<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/05/12/Spettacolo/CANALE-5-IN-DIRETTA-LA-FINALE-DEL-TORNEO-DI-TENNIS-DEI-VIP-2_141300.php|titolo=CANALE 5: IN DIRETTA LA FINALE DEL TORNEO DI TENNIS DEI VIP (2)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1998-05-12|accesso=2024-04-17}}</ref>, mentre il 4 giugno dello stesso anno, affiancata da [[Gino Cogliandro]] e [[Sara Ventura]], conduce da [[Sestri Levante|Sestri levante]] lo speciale ''Sogno Italiano'', serata conclusiva del ''XXXI Premio Andersen''.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/06/03/Spettacolo/RETEQUATTRO-PAOLA-PEREGO-CONDUCE-SOGNO-ITALIANO_160000.php|titolo=RETEQUATTRO: PAOLA PEREGO CONDUCE 'SOGNO ITALIANO'|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1998-06-03|accesso=2024-04-17}}</ref> L'11 settembre è la padrona di casa del ''Galà di Forum'', una prima serata speciale nel quale si festeggia il successo del tribunale televisivo e si anticipano le novità della nuova edizione in partenza il 14 settembre.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/09/10/Spettacolo/RETEQUATTRO-GALA-DI-FORUM_094600.php|titolo=RETEQUATTRO: ''GALA' DI FORUM''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1998-09-10|accesso=2024-04-17}}</ref> Da marzo 1999 torna alla guida di una nuova edizione di ''Forum di Sera''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/03/06/Spettacolo/RETEQUATTRO-A-FORUM-DI-SERA-ARRIVA-IL-MEDIATORE-FAMILIARE_151600.php|titolo=RETEQUATTRO: A 'FORUM DI SERA' ARRIVA IL MEDIATORE FAMILIARE|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1999-03-06|accesso=2024-04-17}}</ref>, mentre dal 28 giugno per 30 appuntamenti propone il meglio dell'edizione di ''Forum'' appena conclusa all'interno di ''Forum Estate''.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/06/26/Spettacolo/RETEQUATTRO-FORUM-DESTATE_112200.php|titolo=RETEQUATTRO: ''FORUM'' D'ESTATE|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=1999-06-26|accesso=2024-04-17}}</ref>Nell'autunno del 1999 torna con successo per il terzo anno alla guida del legal show. La sera del 26 dicembre conduce in prima serata su Canale 5 lo speciale ''[[Canzoni sotto l'albero]]'', mentre l'8 febbraio 2000 dal [[Teatro Ponchielli]] di Cremona presenta la serata ''Questione di feeling'', uno speciale di San Valentino in onda su Rete 4 dedicato ai mille aspetti dell'amore e della seduzione.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/02/07/Spettacolo/RETEQUATTRO-QUESTIONI-DI-FEELING_095500.php|titolo=RETEQUATTRO: ''QUESTIONI DI FEELING''|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=2000-02-07|accesso=2024-04-17}}</ref>Nella stagione 2000/2001 torna per il quarto anno alla conduzione di ''Forum'' e per la seconda volta è la presentatrice dello speciale natalizio di Canale 5 ''Canzoni sotto l'albero''. Nel giugno del 2001 conduce per cinque settimane al sabato pomeriggio su Rete 4 il quiz ''Salto nel buio''<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/06/22/Spettacolo/Televisione/TV-RETEQUATTRO-UN-SALTO-NEL-BUIO_175300.php|titolo=TV: RETEQUATTRO, 'UN SALTO NEL BUIO'|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=2001-06-22|accesso=2024-04-17}}</ref>. A settembre dello stesso anno conduce per il quinto anno consecutivo ''Forum'', mentre a dicembre, sempre su Rete 4 propone la puntata pilota del talk show ''[[I sette vizi capitali]]'', del quale viene poi realizzata un'edizione in 6 puntate in onda da febbraio 2002. Nella stagione 2002/2003 torna per il sesto ed ultimo anno alla conduzione di ''Forum''. Il 30 giugno 2003 conclude il suo impegno con le reti Mediaset conducendo in prima serata su Rete 4 la serata [[Sfilata d'amore e moda]].
 
=== 2003 - 2005: il biennio in Rai ===
Riga 35:
=== 2005 - 2010: il successo a Mediaset ===
 
Nell'autunno 2005 torna a [[Mediaset]] dove conduce la [[La talpa (seconda edizione)|seconda edizione]] de ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'', reality show traslocato anch'esso dalla Rai a Mediaset, con successo su [[Italia 1]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/novembre/23/Vallesi_Talpa_Sperti_200mila_euro_co_8_051123006.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120814042739/http://archiviostorico.corriere.it/2005/novembre/23/Vallesi_Talpa_Sperti_200mila_euro_co_8_051123006.shtml|titolo="I sette vizi capitali": meglio il sensitivo dello psichiatra|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=1|mese=5|anno=2002|p=38|accesso=22 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref> Dal 9 gennaio 2006 è la nuova conduttrice del [[rotocalco televisivo]] del [[TG5]] ''[[Verissimo]].'' In seguito a diverse proteste da parte della testata di [[Canale 5]] riguardanti la decisione di affidare la conduzione del programma a una conduttrice invece che a un giornalista,<ref name="corbi">{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/23/Perego_Verissimo_Giornalisti_agitazione_co_9_051223102.shtml|titolo=La Perego a "Verissimo". Giornalisti in agitazione|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=23|mese=11|anno=2005|p=45|accesso=22 novembre 2009}}</ref> il programma passa sotto la responsabilità della testata ''[[Videonews]]''.<ref>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/30/Mediaset_smentisce_Costanzo_co_9_060530052.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121109013912/http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/30/Mediaset_smentisce_Costanzo_co_9_060530052.shtml|titolo=La Perego a "Verissimo". Giornalisti in agitazione|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=23|mese=11|anno=2005|p=45|accesso=22 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref>Nella stagione 2006/2007 approda con successo alla conduzione dello storico contenitore domenicale ''[[Buona Domenica]],'' <ref name="triplica">{{Cita news|autore=Emilia Costantini|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/21/Costanzo_triplica_entra_prigione_co_9_060621121.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150201221630/http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/21/Costanzo_triplica_entra_prigione_co_9_060621121.shtml|titolo=Costanzo triplica ed "entra" in prigione|giorno=21|mese=6|anno=2006|p=41|accesso=22 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref>esperienza che ripete anche nella stagione successiva. A giugno del 2008 conduce in prima serata su Italia 1 il pilot ''Il momento della verità''. Nella stagione 2008/2009 conduce il nuovo programma della domenica pomeriggio di Canale 5 ''[[Questa domenica]]''<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/14/brutta_televisione_che_spiega_vita_co_9_081014087.shtml|titolo=La brutta televisione che spiega la vita|giorno=14|mese=10|anno=2008|p=61|accesso=22 novembre 2009}}</ref> e la [[La talpa (terza edizione)|terza edizione]] del reality show ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'' in onda su [[Italia 1]].<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/18/Santoro_Perego_senza_ironia_co_9_081018004.shtml|titolo=Santoro e Perego senza ironia|giorno=18|mese=10|anno=2008|p=61|accesso=22 novembre 2009}}</ref> Il 31 dicembre 2008 accompagna il pubblico di Canale 5 verso il nuovo anno con lo spettacolo ''Questo Capodanno''. Dall'8 marzo al 19 aprile 2009 torna in prima serata su [[Canale 5]] con la [[La fattoria (quarta edizione)|quarta edizione]] del [[reality show]] ''[[La fattoria]]'' ambientata in [[Brasile]]. Nella stagione 2009/2010 lavora al [[reality show]] ''La Tribù - Missione India'', che però a pochi giorni dalla partenza su [[Canale 5]] viene sospeso per problemi di produzione. Torna in video nel marzo 2010 conducendo in prima serata su Canale 5 ''[[Lo show dei record]]''. Nel giugno del 2010 presenta i ''[[Wind Music Awards 2010|Wind Music Awards]]'' su [[Italia 1]], programma musicale registrato all'[[Arena di Verona]].<ref>{{Cita news|autore=Matteo Cruccu|url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/30/Ligabue_nell_Arena_Kylie_Minogue_co_8_100530733.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120814043037/http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/30/Ligabue_nell_Arena_Kylie_Minogue_co_8_100530733.shtml|titolo=Torna Antonella Clerici e fa boom di ascolti|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=29|mese=3|anno=2010|p=39|accesso=22 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref>A settembre dello stesso anno appare nel ruolo di una famosa conduttrice che viene assassinata in una puntata della [[Fiction televisiva|fiction]] di [[Canale 5]] '' [[Distretto di Polizia|Distretto di Polizia 10]].''
 
=== 2010 - 2020: il ritorno in Rai ===