}}
'''Idioteque''' è un brano del gruppo musicale [[Inghilterra|inglese]] [[Radiohead]], presentata come ottava traccia del loro quarto album in studio ''[[Kid A]]''. Seppur non venne mai rilasciatoedito come singolo, uguale con tutte le altre canzoni presenti nel disco, da allora è diventata una delle più famose e popolari canzoni della band tra critici e fan. A partire dal 2000 venne suonato quasi in ogni concerto. Il brano si è classificato 8° nella ''Top 500 delle canzoni degli anni 2000'' di [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]],<ref>{{Cita web|titolo=The Top 500 Tracks of the 2000s|editore=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=21 agosto 2009|url=http://pitchfork.com/features/staff-lists/7693-the-top-500-tracks-of-the-2000s-20-1/2/|accesso=13 marzo 2010|dataarchivio=28 luglio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100728081444/http://pitchfork.com/features/staff-lists/7693-the-top-500-tracks-of-the-2000s-20-1/2/|urlmorto=sì}}</ref> e si collocò al 56º posto nella classifica delle ''100 Migliori Canzoni degli Anni 2000 ''della rivista [[Rolling Stone]].<ref>{{Cita web|titolo=100 Best Songs of the 2000s|url=https://www.rollingstone.com/music/lists/100-best-songs-of-the-aughts-20110617/radiohead-idioteque-20110617|editore=Rolling Stone|accesso=17 novembre 2012|dataarchivio=6 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121106234310/http://www.rollingstone.com/music/lists/100-best-songs-of-the-aughts-20110617/radiohead-idioteque-20110617|urlmorto=sì}}</ref>
Il brano è presente nella raccolta ''[[Radiohead: The Best Of]]'', pubblicata nel 2008 dalla [[EMI]], ex etichetta della band.
''Idioteque'' contiene due sample di [[computer music]] [[Musica sperimentale|sperimentale]] degli anni 1970. Il primo contiene alcuni secondi di ''Mild und Leise'', un pezzo musicale di Paul Lansky, formando la progressione di quattro accordi ripetuti durante il brano. ''Mild und Leise'' dura 18 minuti e [[Durchkomponiert|through composed]]. La sezione campionata dai Radiohead viene ascoltata solamente una volta nel pezzo originale, molto brevemente. Pure campionato è ''Short Piece'' di Arthur Kreiger, ora un professor di musica al Connecticut College.<ref>[http://www.conncoll.edu/academics/web_profiles/kreiger.html Arthur Kreiger, Sylvia Pasternack Marx Associate Professor of Music] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081229151832/http://www.conncoll.edu/academics/web_profiles/kreiger.html |data=29 dicembre 2008 }}</ref> Entrambe le tracce vennero compilate sull'LP del 1976 ''First Recordings — Electronic Music Winners'', il quale lo strumentista del gruppo [[Jonny Greenwood]] scoprì per caso mentre la band stava lavorando a ''Kid A''.
Paul Lansky approvò il campionamento di Greenwood e da allora ha scritto un saggio su ''Idioteque'', reperibile nel libro ''The Music and Art of Radiohead''. Lansky notò che, mentre il brano dei Radiohead possa basarsi su un [[Campione audio|sample]] dal suo lavoro, la progressione di accordi di ''Mild und Leise ''che usarono era già stata "campionata" da Lansky stesso usando l'[[accordo di Tristano]]. Nel rilascio ufficiale dellNell'album, il brano venne attribuito come se fosse stato scritto dai Radiohead con un riconoscimento aggiuntivo per i campionamenti utilizzati. Nel seguente album del gruppo ''[[I Might Be Wrong - Live Recordings|I Might Be Wrong: Live Recordings]]'', l'attributoil dicredito della scrittura della canzone vienevenne dato a "Radiohead & Paul Lansky".
=== Struttura ===
== Videoclip ==
Il videoclip ufficiale presentavede i [[Radiohead]] suonare la canzone dentro adin uno studio. Tuttavia, questa versione si differenzia dalla versione album, siccomedato che la tonalità è leggermente invertita. Un altroIl video che con grande probabilità non venne mai pubblicato mostra un modello tridimensionale dell'orso che è la mascotte della band intento a camminare verso qualcun altro. Il video ufficiale per "Idioteque" marcherebbe l'ultima volta che l'intera band verrebbe mostrata in un videoclip fino al 2007 con il video di ''[[Jigsaw Falling into Place|Jigsaw Falling Into Place]]''. Seppur ci fosse un video, non venne rilasciatomai distribuito come singolo ufficiale.
I "''blips''" animati o i video creati per promuovere ''Kid A'' spesso mostravano [[Orso polare|orsi polari]] o una figura di [[Cupo Mietitore]] galleggiante negli iceberg. È presente un video promozionale chiamato ''Blinking Bear Version''.
== Altre versioni ==
La canzone ha ispirato una grande varietà di versioni. Levi Weaver fece una cover dal vivo nel suo tour del 2006 a sostegno di [[Imogen Heap]], usando un multiplo loop di pedali per costruire un effetto faldato.<ref>{{YouTube|Y-5llE7Uqdo|Idioteque}}</ref> Una versione in studio è presente nel suo album "You Are Never Close To Home, You Are Never Far From Home" del 2008. Nel luglio 2010 [[Amanda Palmer]] lo rilasciòpubblicò come primo singolo del suo album di cover di brani dei Radiohead;<ref>[http://www.covermesongs.com/2010/07/review-amanda-palmer-performs-the-popular-hits-of-radiohead-on-her-magical-ukulele.html Review: Amanda Palmer Performs the Popular Hits of Radiohead on Her Magical Ukulele » Cover Me]</ref> la sua versione fu Canzone del Giorno per il [[National Public Radio]] nell'11 gennaio 2011.<ref>{{Cita pubblicazione|url=https://choice.npr.org/index.html?origin=https://www.npr.org/2011/01/11/129253715/amanda-palmer-radiohead-for-four-strings|titolo=NPR Choice page<!-- titolo generato automaticamente -->}}</ref> Nel 2010 pure [[Yoav]] usò un loop di pedale per creare una versione acustica a strati.<ref>[http://www.covermesongs.com/2010/08/consequence-of-sound-presents-best-fest-covers.html Consequence of Sound Presents…Best Fest Covers » Cover Me]</ref>Anche The Crown Vandals,<ref>[http://www.covermesongs.com/2010/01/cover-news-january-2-2010.html Cover News: January 2, 2010 » Cover Me]</ref> We Versus the Shark,<ref>[http://www.covermesongs.com/2009/10/full-albums-radioheads-kid-a.html Full Albums: Radiohead’s Kid A » Cover Me]</ref> [[Vienna Teng]],<ref>[http://www.covermesongs.com/2009/02/the-uncoverable.html The Uncoverable » Cover Me]</ref> e Calico Horse hanno fatto una cover<ref>[http://www.covermesongs.com/2008/08/radiohead.html Radiohead » Cover Me]</ref>
== Note ==
|