Angelo Cresco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 57:
Durante le manifestazioni contro il Governo Tambroni prima e per la morte dello studente Ardizzone viene fermato e trattenuto per una giornata in Questura.
Nel Partito a Monza segue il Prof. Antonielli, docente universitario e scrittore e a livello provinciale si schiera con i sindacalisti rappresentati da Bruno Di Pol e dall’On. [[Giovanni Mosca (politico)|Giovanni Mosca]].
Nel 1962 partecipa a Roma alla manifestazione del 70° del partito dove [[Pietro Nenni]] pronuncia il famoso discorso della “Stanza dei Bottoni” ovvero la futura partecipazione al Governo.
|